Connect with us

Hi, what are you looking for?

Coppia

Polello lancia la nuova linea fedi, per la convivenza e l’anniversario

Polello-Convivenza-Io-e-Te

Polello, azienda leader nella produzione di fedi matrimoniali, ha deciso di sviluppare la nuova collezione destinata alla convivenza e all’anniversario.

Da sempre le fedi sono il simbolo di un amore destinato a durare tutta la vita. In un mondo sempre più cosmopolita, dove culture e religioni si intrecciano, la fede rimane l’unico vero simbolo universale dell’amore, che lega tra di loro due persone.

Io e te, non serve altro”, così recita il claim della coppia di fedi CONVIVENZA in oro bianco e rosa con il simbolo dell’infinito in rilievo per lui e incavo per lei; nelle fedi Cuoreanima, il gambo squadrato in oro bianco si arricchisce del simbolo uomo/donna in oro rosa (inciso anche all’interno), con incastonato un brill. bianco per lei e un brill. nero per lui. Per l’anniversario invece, gli anelli si fanno più importanti, la fascia Ti amo in oro bianco e rosa ha un ricco pavè di diamanti “tra mille, tu sei la stella più brillante”.

Grazie alla loro esperienza di oltre quarant’anni, Angelo e Cesare Polello riescono a dar vita a pezzi esclusivi di assoluta contemporaneità, dove la garanzia di un prodotto “made in Italy” e il fascino del “fatto a mano”, incontrano tradizione e innovazione.

 

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...