Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Le smagliature: cosa sono, come prevenirle e come eliminarle

bellezza-01
Con l’arrivo dell’estate, la preoccupazione per i nostri inestetismi aumenta. Che imbarazzo mettersi in costume, sapendo di avere cellulite e smagliature!! Questi problemi spesso causano insicurezze e ci impediscono di vivere serenamente l’estate, ma a tutto c’è rimedio!

Basta conoscere bene il nostro nemico, in questo caso le smagliature, e i metodi per prevenirle e curarle.

Cosa sono le smagliature?
Le smagliature sono vere e proprie lesioni lineari con un aspetto atrofico della pelle. Al momento della formazione, le smagliature hanno un colore rossastro, che si attenua nel tempo fino a diventare biancastro e lucido, come le cicatrici. Le sedi più colpite da questo tipo di inestetismi sono addome, mammelle, cosce, glutei e fianchi e sono maggiormente frequenti nelle donne, spesso in seguito alle gravidanze,  nonostante si manifestino anche negli uomini.

Perché compaiono?
Le smagliature si manifestano quando le fibre elastiche della cute, sottoposte a tensioni eccessive, si rompono. Questo succede in diversi casi: un dimagrimento brusco o un rapido ingrassamento, diete scorrette che causano il classico effetto yo-yo, in gravidanza, durante l’adolescenza per lo sviluppo.

Come risolvere il problema?
L’elasticità della pelle può dipendere sia da fattori congeniti, sia da stili di vita e abitudini. Bisogna innanzitutto adottare uno stile di vita sano e attivo e seguire un’alimentazione controllata ed equilibrata, per evitare la comparsa delle smagliature. Ma è necessario anche applicare quotidianamente sulla pelle una crema idratante adatta, per mantenerla elastica, soprattutto in periodi critici come la pubertà, la gravidanza e la menopausa.

Per ridurre le smagliature, sono molto utili trattamenti come peeling e scrub, perché eliminano lo strato superficiale dell’epidermide e riattivano la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti. I massaggi con oli specifici sono semplici ed economici e possono essere fatti in casa: quelli migliori sono l’olio di mandorle e l’oleolito di iperico. Altre sostanze efficaci sono gli estratti d’echinacea, d’ippocastano, di boswelia e il burro di karitè. La centella è ottima per aiutare la cicatrizzazione delle smagliature.

Se tutto ciò non dovesse bastare, il metodo più sicuro e duraturo per eliminare il problema è l’uso combinato di laser e di un sistema di radiofrequenza, in grado di raggiungere tutti gli strati della struttura cutanea, per stimolare la produzione di nuovo collagene. Esistono due tipi di laser adatti a trattare questo problema: il laser diodico 808, usato per le smagliature rossastre di formazione recente, e il laser frazionato CO2, utile a contrastare quelle bianche, formatesi da tempo. Questo trattamento è sicuro e indolore: servono diverse sedute, a seconda del numero, della profondità delle smagliature e della risposta cutanea del soggetto, e si conclude con l’applicazione di prodotti specifici.

Leggi anche: IL SEGRETO PER UNA PELLE PERFETTA? L’ESFOLIAZIONE!

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...