Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Eritema e scottature solari, i rimedi naturali per voi

Sta arrivando la bella stagione e inizia la voglia di una tintarella che possa colorare la nostra pelle, risvegliandola così dal pallore invernale. Meglio non esagerare con i primi raggi di sole ma, se vi ritrovate ad avere una pelle eccessivamente arrossata, vi consigliamo qualche rimedio naturale facile e veloce che possa permettervi di sfoggiare un colorito invidiabile e guarire velocemente la vostra scottatura.

Alcune delle piante più consigliate per far fronte ad una brutta scottatura sono l’Aloe e l’Avena, disponibili sul mercato sotto forma di gel o crema. Entrambe le piante sono degli ottimi rimedi naturali, grazie alle loro proprietà idratanti e decongestionanti. Utile allo stesso modo può essere l’amido di riso, che si può versare nell’acqua della vasca per un bagno tiepido. Anche strofinare delicatamente le foglie di basilico sulle scottature reca un sollievo rapido ed immediato.

Se la situazione può dimostrarsi peggiore del previsto, un rimedio molto economico è la crema Prep che, essendo molto fresca, vi darà anche un piacevole sollievo alla pelle bruciata. La pelle, però, dev’essere assolutamente idratata; frutta e verdura colorata quali agrumi, carote e peperoni danno un aiuto al processo di guarigione della vostra pelle.

Uno dei “rimedi della nonna” è anche l’olio d’oliva che procura immediatamente un’attenuazione del dolore procurato dalla pelle bruciata, basta stenderlo uniformemente sulla pelle e lasciarlo in posa. Vi consigliamo di utilizzarlo prima di andare a letto, di modo da permettere alle sostanze di penetrare a fondo nella pelle. Un altro comodo rimedio fai da te può essere una crema ideale per le bruciature, molto facile e veloce da preparare: yogurt, miele e foglie macerate di sambuco.

Anche il tè verde è ideale per alleviare le scottature solari, basta applicare direttamente sulla pelle delle bustine che avrete messo in infusione e poi lasciate raffreddare. Una volta raffreddatosi, potete aggiungere il tè ottenuto all’acqua della vasca per un bagno rinfrescante o applicarlo sulla pelle tramite delle spugnature.

Dopo un’elevata esposizione al sole può capitare che la pelle affaticata evidenzi un eritema. Normalmente è consigliato evitare di esporre ulteriormente la pelle al sole ma, se non volete rinunciare per troppo tempo ai raggi di sole, vi consigliamo di applicare sul tessuto interessato un po’ di succo di limone oppure un lembo di flanella imbevuto di tè freddo. Un altro rimedio contro l’eritema può essere quello di fare un bagno completo in acqua fresca con due cucchiai di bicarbonato di sodio.

Photo| Google Images

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...