Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Bois 1920 e le fragranze Oltre Mare e Come l’amore


BOIS 1920..
.un marchio che esprime la passione della famiglia Galardi per l’arte profumiera. Tutto inizia quando nel lontano 1920 Guido – il capostipite – raccoglie lo Spigo nei campi intorno a Firenze per sperimentarne i primi accordi e le prime formule..nasce così Bottega Italiana Spigo. Oltre mare e Come l’Amore sono due pezzi unici.
Due fragranze, una maschile ed una femminile, ispirate al mondo delle emozioni, senza dimenticare le origini e la particolarità della terra d’ispirazione: la Toscana.

Una collezione limitata, solo 1920 pezzi numerati nel mondo per ciascuna, dedicata sia agli estimatori delle fragranze BOIS sia a tutti coloro che amano le fragranze esclusive e la loro unicità.

Una fragranza maschile che riporta subito alla mente la brezza marina e il profumo delle onde che lambiscono gli scogli.

Oltre mare, un intreccio di note olfattive fresche grazie al Limone Verde, frizzanti dato dall’Arancio Dolce Brasiliano sino a quello più intenso del Bergamotto Italiano. Un intenso e avvolgente profumo femminile, Come l’Amore, che suscita emozioni vibranti ed indimenticabili.

Un ode alla femminilità…che racchiude in sé note sofisticate di Tè Bianco intrecciate a quelle pregiate e classiche del Gelsomino di Sambac e della Rosa di Grasse.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...