Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Signorini attacca la D’Urso e le ricorda che può cadere nell’oblio da un giorno all’altro

signorini-dursoSignorini attacca la D’Urso e le ricorda che può cadere nell’oblio da un giorno all’altro. Tvblog.it ha ripreso l’editoriale di Signorini pubblicato sull’ultimo numero di CHI e che ha come oggetto le dichiarazioni della D’Urso rilasciate a Verissimo.

Signorini attacca la D’Urso e le ricorda che può cadere nell’oblio da un giorno all’altro

Nell’intervista a Verissimo la D’Urso ha dichiarato quanto segue: “”Domenica Live è una mia creatura e voglio rispondere anche a quegli stolti che ogni tanto buttano lì: ‘La domenica non la farà più la d’Urso e arriva questo o quest’altro…’. Non è vero niente. Non credete a niente. Domenica e Barbara d’Urso è la stessa cosa negli anni a venire e per sempre”.

Pronta la risposta un po’ indignata di Signorini dalle pagine di CHI.

“Care lettrici, cari lettori – ha debuttato -. Sabato scorso mi ha molto colpito il passaggio di una intervista che a Verissimo Silvia Toffanin ha fatto a Barbara D’Urso, volto di Domenica live e Pomeriggio 5. Commentando i soliti rumors che in questo periodo si sprecano su nuovi conduttori e programmi della prossima stagione tv […] Ora io non entro nel merito della suprema bravura o della cialtroneria della conduttrice: ognuno riguardo alla D’Urso, come su chiunque altro, è libero di pensarla come vuole, e ci mancherebbe. Ma in quel discorso ci sono due concetti che mi inquietano non poco: “mia” e “per sempre””.

E prosegue.

Vorrei ricordare che il concetto di proprietà di un programma è quanto di più antidemocratico possa esistere. Intanto perché un programma non è solo di chi lo conduce, ma anche (se non soprattutto) di chi lo fa, a cominciare dagli autori. E poi fa la sua parte anche chi sceglie di guardarlo e di apprezzarne i contenuti, cioè il pubblico. Certo tutto questo cozza con il protagonismo del conduttore, ma vorrei ricordare alla signora D’Urso che la tv non è di nessuno, che la storia del piccolo schermo è piena di volti che si sono accesi e che si sono spenti nel giro di poco, pochissimo tempo. Qualcuno, poi, come lei, è più bravo di altri, porta a casa gli ascolti (i veri e unici padroni del palinsesto) e resiste nel tempo, ma nulla è per sempre. Neppure per loro. Nella mia vita ho conosciuto tante persone talmente convinte della loro eternità che hanno sacrificato l’amore dei figli, l’amore di un compagno, il rispetto della propria dignità in nome del successo e che oggi sono cadute nell’oblio. Come è giusto che sia“.

Via Tvblog.it

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...