Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Roberta Bruzzone contro la Leosini e Storie maledette su Sabrina Misseri

Roberta Bruzzone contro la Leosini e Storie maledette su Sabrina Misseri

Roberta Bruzzone contro la Leosini e Storie maledette su Sabrina MisseriRoberta Bruzzone contro la Leosini e Storie maledette su Sabrina Misseri. La Bruzzone, criminologa, tramite social è intervenuta durante la messa in onda della seconda puntata di Storie Maledette condotta da Franca Leosini sula caso dell’omicidio di Sara Scazzi. L’intervista è stata fatta dalla Leosini nel carcere di Taranto sia a Sabrina Misseri che a Cosima Serrano, la madre.

Roberta Bruzzone contro la Leosini e Storie maledette su Sabrina Misseri

La Leosini ha ricostruito l’omicidio di Avetrana intervistando le due donne che per quell’omicidio hanno preso l’ergastolo: Sabrina Misseri e Cosima Serrano.

Durante la messa in onda del programma è stata nominata anche la criminologa Bruzzone, circa una denuncia che la stessa ha fatto contro Michele Misseri. Durante la puntata la Bruzzone ha commentato sul suo acount twitter.

La Leosini non è aggiornata. Misseri è già sotto processo per calunnia nei miei confronti da un bel po’. Per giugno è prevista la sentenza. Ci sono parecchie inesattezze e diversi errori nella ricostruzione effettuata durante la trasmissione. Peccato.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...