Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Pensioni quota 100 come cambiano le pensioni da aprile 2019?

Pensioni quota 100 come cambiano le pensioni da aprile 2019?

Pensioni quota 100 come cambiano le pensioni da aprile 2019?Pensioni quota 100 come cambiano le pensioni da aprile 2019? Rivoluzione pensioni italiane a partire dal prossimo aprile 2019. Come cambiano le pensioni? Ecco una breve guida per capire come cambieranno le pensioni da aprile 2019.

Pensioni quota 100 come cambiano le pensioni da aprile 2019?

Scatteranno dal 1 aprile i nuovi pensionamenti con “quota 100”, ovvero 62 anni di età e 38 di contributi minimi.

Il sito dell’Agi ci spiega cone cambiano le pensioni dal prossimo aprile 2019.

“Secondo quanto stabilisce il decreto, sono confermati Opzione donna (per le lavoratrici nate entro il 31 dicembre 1959 e le lavoratrici autonome nate entro il 31 dicembre 1958) e l’Ape sociale. Vengono poi abrogati gli incrementi di età pensionabile per effetto dell’aumento della speranza di vita per i lavoratori precoci.”

“Il decreto prevede poi la cosiddetta “pace contributiva“, per il riscatto di tutto o in parte i periodi per i quali non sussista obbligo contributivo e che non siano già coperti da contribuzione, comunque versata e accreditata, presso forme di previdenza obbligatoria. Il riscatto è esercitabile per un periodo non superiore a 5 anni. Chi beneficera’ di “quota 100non potrà cumulare la pensione con altri redditi da lavoro superiori ai 5.000 euro l’anno.

“È previsto inoltre, che i fondi di solidarietà bilaterali tra aziende e lavoratori potranno erogare assegni ai lavoratori per raggiungere quota 100 in modo tale da favorire il turnover del personale.”

I lavoratori pubblici, potranno andare in pensione quelli che matureranno ‘quota 100’ entro il 31 marzo, dal 1 luglio e non dal 1 aprile come gli altri. Se la quota 100 verrà maturata dal 1 aprile, potranno andare in pensione dopo 6 mesi. Per gli statali è confermata però la tempistica per l’accesso al Tfr così come prevista dalla legge Fornero: ne avranno così diritto in un arco di tempo al massimo di 5 anni. In altri termini, il dipendente pubblico riceverà la liquidazione nel momento in cui avrebbe maturato il diritto al pensionamento secondo le norme esistenti ossia 67 anni di età, o 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva.

 

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...