Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Papa Francesco ha ricevuto le chiavi della nuova Papamobile


Nel corso di un incontro che si è tenuto nella Domus Santa Marta, Papa Francesco ha ricevuto da Dieter Zetsche, Presidente di Daimler AG, le chiavi della Papamobile con cui Sua Santità visiterà il Brasile, in occasione del suo primo viaggio apostolico. Un gesto simbolico che sottolinea la continuità di un impegno che per oltre 80 anni, ha visto Mercedes-Benz seguire con orgoglio e dedizione il Santo Padre. Al centro del colloquio gli investimenti di Daimler per una mobilità sostenibile e più sicura e l’impegno sociale con iniziative concrete nei territori dove opera in tutto il mondo.

“E’ stata per me una grande gioia incontrare Papa Francesco”, ha dichiarato Dieter Zetsche,“Accompagneremo Papa Francesco nel suo primo viaggio apostolico in Brasile, rinnovando una tradizione che riempie di orgoglio tutti i collaboratori dell’azienda: un grande onore, oltre che un importante segno di continuità”, ha concluso Zetsche.

Durante la visita, Dieter Zestche ha illustrato al Santo Padre l’impegno di Daimler nello sviluppare la mobilità sostenibile del futuro, nel massimo rispetto dell’ambiente e della società, grazie ad importanti investimenti in ricerca e sviluppo che, solo nel 2013 e 2014, saranno di 10,8 miliardi di Euro. La metà di questi investimenti sarà dedicata allo sviluppo di tecnologie ‘verdi’. Daimler, inoltre, interpreta responsabilmente il proprio ruolo di inventore dell’automobile e azienda multinazionale impegnandosi in numerose attività a sostegno dell’educazione, l’arte, la cultura e progetti di beneficenza. Nel 2012, Daimler ha donato 58 milioni di Euro a favore di organizzazioni no-profit e progetti sociali in tutto il mondo.

Da oltre 80 anni, Mercedes-Benz segue con orgoglio e dedizione il Santo Padre nei suoi viaggi apostolici. Un impegno iniziato nel 1930 con la Nurburg 460 pullman limousine consegnata a Pio XI, proseguito negli anni ’60 con Giovanni XXIII, al quale fu consegnata una 300d automatica e decappottabile, e Paolo VI che ricevette una Mercedes-Benz 600 Pullmann Landaulet e più tardi una 300 SEL. Il nome ‘Papamobile’ è stato usato per la prima volta nel 1980 in relazione alla Classe G che Giovanni Paolo II ha utilizzato per le celebrazioni in Piazza San Pietro. La Classe G è stata sostituita da una Classe M nel 2002, modello che è stato recentemente sostituito con la nuova versione, già in dotazione a Benedetto XVI. Le vetture, al termine del loro utilizzo, rimangono nella disponibilità dei rispettivi musei dello Stato della Città del Vaticano e di Mercedes-Benz a Stoccarda.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...