Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Paolo Limiti è morto per una grave malattia. Funerali e camera ardente

Paolo Limiti è morto per una grave malattia. Funerali e camera ardente

Paolo Limiti è morto per una grave malattia. Funerali e camera ardentePaolo Limiti è morto per una grave malattia. Funerali e camera ardente. Aveva 77 anni il bravissimo conduttore Paolo Limiti che è morto oggi all’età di 77 anni nella sua casa milanese. Limiti era malato da un anno. Il mondo dello spettacolo in lutto. Attesa per il luogo e la data dei funerali.

Paolo Limiti è morto per una grave malattia. Funerali e camera ardente

Talento, dialettica, cultura musicale, un vero e proprio maestro della Tv e della musica. All’età di 77 anni ci ha lasciato Paolo Limiti. Era malato di un tumore da un anno, scoperto durante la sua permanenza ad Alassio. E’ stato sposato con Justine Mattera. L’annuncio su Instagram dato dall’amica di sempre Mara Venier.

Come paroliere, Paolo Limiti ha collaborato soprattutto con Mina per la quale ha scritto canzoni di grande successo come Bugiardo e incosciente o La voce del silenzio. Era stato sposato con Justine Mattera e da circa un anno lottava con un cancro.

Data Funerali Paolo Limiti

I funerali si svolgeranno il 28 giugno a Milano presso la chiesa di Santa maria Goretti in via Melchiorre Gioia 193 alle ore 14.45.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...