Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Le Iene, Giulio Golia intervista il dott. Luca Merlino sul caso staminali


A “Le Iene show” in onda un’intervista al dott. Luca Merlino, Direttore Vicario Assessorato alla Sanità Regione Lombardia, affetto dalla Sma5. Grazie al decreto Balduzzi, che consente la ripresa delle terapie con le cellule staminali a chi le aveva iniziate prima dello stop, il medico, che da fine ottobre 2011 si è sottoposto alla terapia con le cellule staminali con il metodo Stamina facendo tre infusioni su 5, è ora in attesa di essere richiamato per finire il ciclo.

A seguire uno stralcio di questa importante testimonianza:

Giulio Golia: “Ha avuto qualche beneficio dalle infusioni?”
Luca Merlino: “Beneficio direi di sì…Penso che proseguirò, perché ritengo che il mio organismo sia stato sollecitato in modo corretto da questa terapia, quindi penso che se mi daranno l’opportunità di finire le mie infusioni lo farò…Un anno e mezzo fa pesavo 20 kg di meno, ma non perché ero a dieta. Per cui di sicuro il risultato migliore che posso rilevare su di me è quello…Ho riiniziato a poter usare le braccia come riuscivo ad usarle 10-12 anni fa…”

Sugli effetti delle cellule staminali, il Dott. aggiunge: “Mentre i farmaci vanno su una causa specifica, le cellule staminali hanno degli effetti che, tra virgolette, possono essere utili un po’ per tutte le patologie, hanno un effetto di stimolazione, protettivo, stimolano le altre cellule, per cui probabilmente l’unica cosa che dovrebbe fare anche Stamina sarebbe quella di adeguarsi a quello che è il metodo scientifico e di provare a stilare due o tre protocolli per le patologie principali. È un suggerimento che io darei, che probabilmente contribuirebbe molto a smorzare, se non a far cessare, le critiche. Per il resto ritengo che la terapia non sia nociva, almeno per me, ma poi ci sono anche articoli scientifici per cui le staminali mesenchimali hanno dimostrato di essere delle cellule safe, diciamo.”

Golia: “Lei si è sentito una cavia?”
Merlino: “No, assolutamente, anche perché prima di ogni procedura c’è un consenso informato molto approfondito. Per cui direi di poter escludere assolutamente che io sia stato trattato come cavia”.

Sulla chiusura dei laboratori dove venivano praticate le infusioni con il metodo Stamina presso gli Spedali civili di Brescia da parte dell’Aifa e dei Nas, aggiunge: “Gli Spedali Civili di Brescia, penso di poter dire in base alle conoscenze che ho, che sono uno degli ospedali migliori che abbiamo in Lombardia e anche in Italia, per cui escludo che ci possa essere una questione di scarsa competenza in generale in quell’ospedale, soprattutto anche in questo ambito, per cui, sono tranquillo anche da quel punto di vista.”

Inoltre, sulla normativa che equipara le cellule staminali a dei farmaci, Merlino dichiara: “Bisognerà probabilmente a freddo, quando magari questa confusione cesserà, cercare di cambiare la normativa; equiparare le cellule staminali, che sono comunque un materiale biologico, ai farmaci, che sono sostanze chimiche, è un po’ sbagliato, ritengo. Diciamo che questa vicenda, oltre che i risultati per la salute, ha rimesso a tema questa normativa che nasce in Europa che equipara le cellule staminali a dei farmaci. Nasce un po’ tutto da lì il problema”.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...