Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Le Iene, al Senato si gioca a poker online e si scaricano film [VIDEO]


Ieri, mercoledì 19 marzo 2014, in prima serata su Italia 1, nella puntata de “Le Iene show”, sono andate in onda immagini esclusive girate all’interno del Senato che mostrano cosa fanno alcuni dipendenti quando si trovano all’interno delle mura del Palazzo.

Nel primo filmato un dipendete racconta di comprare e vendere case durante l’orario di lavoro: “Mi dicono perché non vai in pensione? Mo’ vendo appartamenti, lo sai? Se a qualcuno interessa qualche casa…”. Ma non è l’unico secondo lavoro che lo tiene impegnato mentre si trova agli uffici del Parlamento; l’uomo, infatti, secondo quando mostrato dal filmato, si dedicherebbe anche alla compra-vendita di quadri.

I dipendenti che lavorano nei palazzi della Politica godono di enormi benefit rispetto ad un dipendente pubblico qualsiasi. Come ha affermato più volte il giornalista Sergio Rizzo, infatti, per i dipendenti di Camera e Senato lo stipendio medio è di circa 150 mila euro, somma pari a cinque volte la paga media di un qualsiasi altro impiegato pubblico e quasi il quadruplo rispetto allo stipendio di un dipendente del Parlamento inglese, che si aggira sui 40.000 euro annui. Al contrario di tutti gli altri dipendenti pubblici italiani, inoltre, ricevono, oltre alle normali mensilità, anche la tredicesima, la quattordicesima, la quindicesima e sedicesima.

I filmati e i dialoghi registrarti mostrano molti dipendenti del Senato, per la maggior parte uscieri, che ammettono come nell’orario di lavoro non ci sia niente da fare; altri che dicono che: “Se non fai un c**o ti vedi film o giochi a computer”; c’è chi parla di un secondo impiego con la possibilità di guadagnare 1.230 euro extra senza dover lavorare; chi cerca, navigando su internet, un ristorante dove andare a mangiare; chi, sempre in portineria, si cimenta nel poker on line e nei giochi di ruolo; chi trova il tempo per prenotare i viaggi per l’estate e chi cerca capi d’abbigliamento d’acquistare.

L’inviato Filippo Roma, nel corso del servizio, mostra una tabella secondo la quale gli uscieri del Senato sarebbero inquadrati nella categoria degli assistenti parlamentari, che arrivano a guadagnare fino a 150.000 euro l’anno.
In particolare, in un video presentato dalla Iena, un usciere del Senato sta giocando ad un famoso video gioco on line, mentre guarda la televisione. L’uomo, che racconta di lavorare lì da 34 anni, sempre secondo le tabelle in possesso delle Iene, dovrebbe guadagnare intorno ai 148.000 euro l’anno.

Infine, in alcuni filmati i dipendenti spiegano come nei computer presso alcune portinerie del Senato sarebbero stati scaricati moltissimi film pirata in prima tv. Un uomo racconta addirittura come ci sia anche chi ne farebbe un commercio illegale, invitando i possibili acquirenti ad entrare all’interno del Senato.

Filippo Roma decide di fare incursione in alcune di queste portinerie per avere spiegazioni in merito. Ma nonostante la Iena denunci ciò che risulta dai filmati, non viene ascoltato e viene allontanato dagli uffici.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...