Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Jo Squillo chiude la parata del Milano Gay Pride 2018

Jo Squillo chiude la parata del Milano Gay Pride 2018

Jo Squillo chiude la parata del Milano Gay Pride 2018Jo Squillo chiude la parata del Milano Gay Pride 2018. Sarà Jo Squillo con il suo spettacolo ha chiudere la parade del Milano Pride 2018 in programma sabato 30 giugno alle ore 18.00 sul palco allestito in Piazza Oberdan.

Jo Squillo chiude la parata del Milano Gay Pride 2018

Un grande Show con il corpo di ballo formato da 10 dancers che si esibiranno sul ritmo dei più noti successi dell’artista milanese,
dalla hit “Siamo Donne, oltre le gambe c’è di più”, alle ultime produzioni musicali “Made in Miami”.

Jo Squillo, icona gay, ha già partecipato a tanti Pride in giro per l’Italia, sfilerà in testa al corteo sul carro delle associazioni che partirà alle ore 15 da piazza Duca d’Aosta e si concluderà in piazzale Oberdan nel cuore di porta Venezia.

“Sono fiera di partecipare al Milano Pride, un’evento di lotta e di amore, e felicissima di esibirmi nel cuore della mia città come prima tappa del mio tour estivo che proseguirà: il 1 luglio a Torino, il 4 Parigi, 6 Capri, 8 Pescara, 11 Venezia, 13 Senigallia, 14 Bergamo, 20 Lido degli Estensi, 25 Padova, 27 Tirrenia, 28 Gallipoli, 31 Ascoli Piceno”.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...