Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

In vendita villa Garzoni, la “villa di Pinocchio”, per 19 milioni di euro

pinocchio-villa-garzoni
Il giardino della villa è tra i più spettacolari e scenografici esempi di barocco italiano: un vero e proprio teatro d’acqua. Qui trascorse la sua infanzia lo scrittore Carlo Collodi, dalla cui fantasia nacque Pinocchio: il burattino più famoso al mondo. Si tratta di villa Garzoni a Collodi (Pt), detta anche “villa di Pinocchio” o delle “cento finestre” che con la sua bellezza favolosa e incantata rimarrà per tutta la vita uno dei più cari ricordi dello scrittore.

Costruita nel 1600 sulle fondamenta di una fortezza medievale, la villa in stile lucchese con una grandiosa facciata, è disposta su 5 livelli per 3.032 metri quadrati di interni, tra cui ben 40 camere da letto (http://www.lionard.it/villa-toscana-vendita.html). All’interno, gli ambienti principali sono decorati da stucchi e affreschi, tra cui alcuni di notevole importanza dovuti all’artista Angelo Michele Colonna (terminati nel 1652).

Nella galleria poste riore, cui si accede attraverso un grandioso scalone, sono visibili altri affreschi con vedute prospettiche di rovine, nature morte e figure di pastori. La villa, parzialmente restaurata, occupa una posizione elevata rispetto al paesaggio circostante, mentre due rampe a gradoni la collegano al monumentale giardino posto di fianco. Si tratta uno dei più spettacolari e scenografici giardini barocchi italiani che può competere non solo con i grandi parchi in Italia (Villa D’Este, Boboli, Reggia di Caserta) ma anche con quelli europei come Versailles, Fontainbleau e lo stesso grandioso Schonbrunn di Vienna. Il giardino fu creato intorno al 1650 dall’architetto lucchese Diodati per il marchese Romano Garzoni e completato nell’arco di 170 anni e più generazioni. Ai margini del giardino storico, visitabile dal pubblico, è stata creata nel 2007 la Butterfly House, dove vivono centinaia di farfalle tropicali ed equatoriali.

Fanno parte della tenuta, oltre alla villa e al giardino storico, anche l’incantevole Palazzina d’Estate, progettata da Filippo Juvarra, la fattoria, una dependance e dei piccoli padiglioni detti Bagnetti, posti alla sommità del giardino: qui i nobili Garzoni con i loro ospiti si intrattenevano nelle vasche marmoree colme d’acqua, allietati dalle musiche di orchestrine nascoste nella vegetazione.

La tenuta di Villa Garzoni è in vendita: “il prezzo si aggira intorno ai 19 milioni di euro”, spiega la società immobiliare che la sta trattando, la Lionard Luxury Real Estate, leader in Italia nel settore luxury.

Il valore aggiunto di questo eccezionale complesso immobiliare è il mito di Pinocchio che richiama migliaia di persone ogni anno a Collodi da tutto il mondo: la visita a Villa Garzoni con quella del Parco di Pinocchio completa l’itinerario dedicato al famoso burattino.

“Per questo puntiamo a trovare una società straniera, come per altri immobili che abbiamo venduto”, dichiara la società Lionard, “che ne capisca il potenziale e investa nel migliorare e incrementare l’offerta turistica legata al mito di Pinocchio”.

A Collodi, infatti, trascorse la sua infanzia, presso la famiglia materna originaria del paese toscano, Carlo Lorenzini (conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi) a cui si deve il famoso racconto Le Avventure di Pinocchio. La madre, Angiolina Orzali, figlia maggiore del fattore dei Conti Garzoni, lavorerà presso la nobile famiglia. Con il paese di Collodi, lo scrittore manterrà un legame intenso tutta la vita. Nel 1956 in suo onore è stato creato il Parco di Pinocchio con opere di Pietro Consagra, Emilio Greco, Giovanni Michelucci, Pietro Porcinai, Venturino Venturi e Marco Zanuso.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...