Dopo le dichiarazioni di Guido Barilla che qualche settimana fa hanno fatto il giro del web e che hanno toccato molto da vicino tutte quelle famiglie che non si rivedono in quella che lui definiva “tradizionale”, l’azienda ha cambiato rotta.
Prima di tutto è nato in azienda un Comitato per la diversità e l’Inclusione e in secondo luogo Barilla ha assunto David Mixner, scrittore, esperto di strategie politiche, attivista per i diritti civili e nominato da Newsweek come il gay più potente d’America. Un vero e proprio leader mondiale nel mondo della politica e dei diritti umani.
“Il Comitato ha come obiettivo quello di aiutare il brand a stabilire strategie concrete per migliorare lo stato di diversità e uguaglianza tra il personale e nella cultura aziendale in merito a orientamento sessuale, parità tra i sessi, diritti dei disabili e questioni multiculturali e intergenerazionali”. Fonte: spetteguless.it
Visto l’incredibile risultato ottenuto dopo il boicottaggio, Mixner, dal canto suo, ha così’ commentato la recente ‘assunzione’: “Sono lieto che Barilla abbia ricercato guida e consulenza all’esterno su questi temi fondamentali e sono onorato di essere stato coinvolto. Inoltre mi ha colpito la volontà del presidente e dell’azienda di ascoltare e imparare dai leader della comunità Lgbt e di lavorare per migliorare diversità, inclusione e uguaglianza“.
Quindi errare è umano bisogna solo saperlo riconoscere e agire di conseguenza. E Barilla l’ha fatto.
Cosa ne pensate?

You must be logged in to post a comment Login