Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Caso Yara Gambirasio, Bossetti è innocente? Ecco la convinzione dei difensori

massimo-bossetti

Sul settimanale Oggi la convinzione dei difensori di Bossetti: “Yara ferita da un uomo mancino. E Bossetti non lo è”. 

«Chi ha ferito Yara con quel taglio che corre dalla zona lombare al gluteo è un mancino. Impugnava il coltello con la mano sinistra. Ma Bossetti è destrorso».
Lo afferma Claudio Salvagni, uno dei difensori di Massimo Bossetti, in un’intervista al settimanale OGGI, da domani in edicola.

Aggiunge il legale: «Gli altri tagli invece sembrano provocati da un’arma impugnata con la mano destra. Anche se la relazione medico-legale non lo specifica. Si limita a sottolineare che un colpo è stato inferto dal basso verso l’alto. E anche questa è una conferma che gli assassini siano stati almeno due».

Dice ancora Salvagni: «Non entro nei dettagli e non critico l’ottimo lavoro fatto dalla Cattaneo (il medico legale, ndr), ma questa perizia non fornisce risposte a domande molto importanti, pur tenendo presente lo stato in cui è stato trovato il corpo. Il primo dubbio riguarda le cause del decesso. È troppo vago sostenere che è morta di ipotermia e stenti a causa delle ferite riportate. Non c’è infatti alcuna certezza che Yara sia morta nel campo di Chignolo».

Foto|cronaca-nera.it

 

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...