Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Caso eredità Sordi, parla Arturo Artadi: “Ad Aurelia Sordi è stata tolta la dignità”

sorella-alberto-sordi

In una intervista esclusiva al settimanale OGGI il factotum della famiglia Sordi, Arturo Artadi racconta il suo stretto rapporto durato 25 anni con la «signorina» (così la chiama lui) Aurelia Sordi, la sorella del grande attore morta all’età di 97 anni.

Allontanato dopo 25 anni di servizio in casa Sordi, in esecuzione di una sentenza della Cassazione, perché indagato per circonvenzione d’incapace e ricettazione, Artadi dice: «Sono arrabbiato per come è stata trattata tutta questa vicenda, ma soprattutto per come è stata trattata la signorina Sordi. Lei e Alberto per me sono stati come dei nonni, quasi dei genitori… Le è stata tolta la dignità, è stata trattata come una vecchia demente, come se non avesse più nulla da dare o da ricevere. Non è vero. Era una donna viva e presente. Ed è sempre stata lucida».

Fino al giorno prima dell’allontanamento, il factotum, la badante e altre persone di servizio avevano trascorso tre mesi di vacanze estive ad Anzio in un residence con la sorella di Sordi, autorizzati dal giudice tutelare e in collaborazione con l’amministratore di sostegno, che controlla e autorizza ogni minima spesa: «Siamo stati lì fino al 29 settembre», racconta Artadi, «la signorina stava bene, mangiava tutto, sognava di fare una crociera; non sembrava una persona malata».

A OGGI, l’uomo racconta le origini del legame («Sor Alberto cercava un autista e tramite delle suore che conoscevano un mio parente qui in Italia, mi comprò il biglietto e mi fece arrivare dal Perù») e così nega qualsiasi atto volto a spillare soldi alla signora: «La Signorina Aurelia era una donna molto generosa. Lo si può vedere anche nei movimenti dei suoi conti correnti: donava soldi a tutti, ad amici, parrocchie, chiese, enti. E a tutti senza atto pubblico… Quando decise di fare una donazione a me e ad altri collaboratori fu fatto un atto pubblico davanti al notaio e poi vennero due funzionari di banca a svincolare i soldi».

Photo| qn.quotidiano.net

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...