Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Burian è arrivato sull’Italia gelo freddo e neve quanto dura?

Burian è arrivato sull'Italia gelo freddo e neve quanto dura?

Burian è arrivato sull'Italia gelo freddo e neve quanto dura?Burian è arrivato sull’Italia gelo freddo e neve quanto dura? Previsioni meteo rispettate. Sull’Italia è arrivato il gelo, il freddo e il vento siberiano. Burian ci ha raggiunti con temperature in picchiata: il vero inverno è arrivato anche da noi. Quanto durerà il freddo sul’Italia?

Burian è arrivato sull’Italia gelo freddo e neve quanto dura?

Secondo i principali modelli di calcolo, le temperature scenderanno ampiamente sotto le medie del periodo, anche di 15/20°C, tra Spagna settentrionale, Mittleuropa, Area alpina, Stati danubiani e ancora più tra Repubbliche baltiche, Bielorussia e Russia centro settentrionale. Città come Varsavia, Berlino, Monaco, Budapest, Praga, Vienna, poi anche Parigi, Bruxelles e Londra potrebbero rimanere sotto zero per diversi giorni, con forti ripercussioni su trasporti e attività all’aria aperta. (3bmeteo.com)

Le minime potrebbero così spingersi localmente sin verso i -25/-30°C tra Repubbliche baltiche e Russia, -15/-20°C su Stati danubiani orientali e Balcani settentrionali, -10/-15°C tra Nord Spagna, Francia e Europa centrale.

Il gelo e il freddo sull’Italia dureranno almeno una settimana. In pratica il freddo e il gelo ci accompagneranno fino ai primi giorni di marzo.

COME RIPARARSI DAL FREDDO E DAL GELO DI BURIAN IN ARRIVO SULL’ITALIA?

Sicuramente non dobbiamo uscire nelle ore più fredde, soprattutto per quanto riguarda anziani e bambini, Tirare fuori dall’armadio cappotti, sciarpe e guanti, tutto ciò che quest’anno non abbiamo ancora usato molto. Maglioni di lana pesanti? Vi serviranno. La primavera, nonostante che nei negozi di moda ci siano già esposti abiti primaverili, si farà attendere.

Il sito altroconsumo.it ci invita a:

  • in casa, regola la temperatura su valori adeguati (19-22°C) evitando che l’aria diventi secca.  L’aria secca rende aride le mucose e le secrezioni, che diventano più difficili difficili da espellere. Inoltre irrita la gola e favorisce attacchi d’asma nelle persone asmatiche.
  • Quando esci, copriti in modo adeguato e proteggi le parti più suscettibili ai danni diretti del freddo, come il volto, la testa e le mani.
  • Non esporre le mani al freddo e al vento, soprattutto se sono bagnate, come dopo una lotta a palle di neve.
  • Evita di passare rapidamente dal gelo al caldo intenso della stufa:  i geloni alle mani sono proprio innescati da questi forti sbalzi di temperatura, che provocano la contrazione anomala e repentina dei piccoli vasi sanguigni delle estremità.

foto|meteo.it

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...