Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Bud Spencer è morto il racconto di Enrico Ruggeri e l’intervista all’attore

bud spencer morto malattia

bud spencer morto malattia
Bud Spencer è morto il racconto di Enrico Ruggeri e l’intervista all’attore
. Martedì 28 giugno alle 15.30 a Il Falco e il Gabbiano su Radio 24. Alzi la mano chi non ha mai riso come un matto davanti ai roboanti schiaffoni di Bud Spencer.

Bud Spencer è morto il racconto di Enrico Ruggeri e l’intervista all’attore

E quanti sono quelli che hanno provato a fare in casa i famosissimi fagioli di Lo chiamavano Trinità? Insieme a Terence Hill, è stato il simbolo delle scazzottate alla texana, ma quanti sanno o immaginerebbero che quell’uomo con un fisico massiccio, alto quasi due metri, pesante ben più di 100 chili e con un numero di scarpe pari al 47 è stato il primo nuotatore italiano a scendere sotto il minuto nei 100 metri stile libero?

Di Bud Spencer il grande pubblico conosce la faccia e i film con Terence Hill, quella formula divertente e popolare a base di schiaffoni e scazzottate. Ma negli almanacchi sportivi, Bud Spencer, nato con il nome di Carlo Perdersoli, è stato nuotatore della nazionale italiana a tre Olimpiadi e pallanuotista di successo. Sbarcato al cinema per caso, ci resta per tutta la vita, con centinaia di pellicole all’attivo e un David di Donatello alla carriera nel 2010. Uomo dalle mille passioni, tra cui il volo come pilota, Carlo Pedersoli amava la musica e si dice che tifasse la Lazio, anche se in realtà la sua squadra del cuore era quella della sua città natale, Napoli.

Il giorno dopo la sua scomparsa, oggi, martedì 28 giugno, Enrico Ruggeri racconta a Il Falco e il Gabbiano in onda alle 15.30 su Radio 24 la storia di Bud Spencer e intervista il figlio Giuseppe Perdesoli.

Per l’ascolto: www.radio24.it

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...