Connect with us

Hi, what are you looking for?

Accessori

Scarpe eleganti e femminili per la primavera: la collezione Marco Proietti Design

marco-proietti-design-scarpe

Il concetto di femminilità espresso nell’andamento fluido di una linea e la vertigine che la visione di essa è in grado di poter stimolare. Parte da questa analisi quasi immaginifica la collezione Marco Proietti Design per la primavera-estate 2016.

Fluidità e linearità, femminilità ed essenza, la volontà è quella di racchiudere in ogni creazione gli elementi chiave del brand. I tacchi si assottigliano ai minimi millimetri, si forgiano in metallo, diventano elementi di luce netta che taglia le sfumature di cristalli dégradé. Superfici metalliche, così lucenti da divenire specchi colorati, talvolta intagliate a motivi di cut-out, dove i giochi di pieno e vuoto sono interrotti da sensuali stringature o impreziositi da maxi pietre. Camosci dai toni vivaci come acrilici, vernici brillanti come i più desiderabili lipstick, reti ad effetto nudo che nulla lascerebbero alla fetish imagination.

Un grande contrasto separa silhouettes minimal, fatte di tagli rigorosi ad altre decisamente seventies dove svettanti plateau in legno ricalcano ricalcano l’appeal di grandi icone del passato. Una collezione fatta di accenti ed equilibri, dove quel che sembra minimale è in realtà l’essenziale.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...