Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scarpe chic

Vic Matié un’Africa tribale e chic

vicmatieUn’Africa tribale e chic tradotta con grande modernità da Vic Matié in calzature che nascondono la sapienza di mani artigiane e la uniscono al tocco di un fascino esotico, cool, sempre da vivere e da sfoggiare.

Il brand interpreta la magia del continente nero testimoniando, con un personalissimo viaggio di stile, un innovativo modo di intendere il melting pot con sandali-scultura che esplorano il meglio dello spirito africano esaltandolo con le sfaccettature della tecnica calzaturiera italiana.

Linee sinuose caratterizzano il sandalo flat in vitello nero, con fondo in cuoio dal design asimmetrico e anelli in metallo color argento che si appoggiano sul collo del piede e si annodano alla caviglia con un laccio alla schiava: sono calzature perfette per un tribal mood contemporaneo.

Forte personalità per il sandalo gladiatore, in vitello nero, in cui oltre 200 anelli oro e argento creano un’armoniosa gabbia che avvolge la caviglia proteggendola, mentre la suola in cuoio ha un design asimmetrico chiuso sul retro da una zip metallica: un autentico spettacolo di stile!

L’effetto è très chic per una donna che si prepara ad affrontare la giungla urbana con outfit adeguati a una fashion savana.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...