Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scarpe chic

La collezione autunno inverno Paloma Barcelò

La collezione autunno inverno Paloma Barcelò

La collezione autunno inverno Paloma Barcelò

La collezione autunno inverno Paloma Barcelò. Nel Tibet dove regna sovrana una fauna sconosciuta al mondo occidentale, tra i volti arrossati da venti freddi e temperature glaciali. L’ispirazione della collezione FW 16/17 nasce da li, Manuel Barcelo’ ha raggiunto il suo massimo picco creativo presentando una collezione dalle mille sfaccettature ricche di tradizione.

Il pelo in una collezione ridondante che profuma di storia

Visone rasato, shearling, mongolian fur, mohair e astrakan come richiamo ad un lusso che non vuole ostentare potere ma bensì raccontare una tradizione.

Pellicce avvolgenti e calde che decorano i look di donne “unconventional” !

Per la Fall Winter 16/17 la MAISON Paloma Barcelo’ presenta una capsule collection di GIACCHE in pelliccia, copricapi e guanti. Ultima ma non ultima sorpresa una capsule di borse in pelle ed inserti in pelliccia. Un omaggio alla cultura de bel vestire, definizione di un total look in perfetta armonia con l’idea della MAISON PALOMA BARCELO’.

Estreso ironico e testardo Manuel Barcelo’ stupisce ancora una volta, e questa volta ha davvero volato oltre i confini dell’occidente…fino in Tibet.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...