Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scarpe chic

D.A.T.E. la collezione woman che guarda principalmente all’Oriente

D.A.T.E. la collezione woman che guarda principalmente all'Oriente

D.A.T.E. la collezione woman che guarda principalmente all'Oriente

D.A.T.E. la collezione woman che guarda principalmente all’Oriente. La collezione WOMAN guarda principalmente all’oriente e ruba al Giappone i tipici ricami fatti a mano su basi di raso che raccontano di geishe e draghi.

D.A.T.E. la collezione woman che guarda principalmente all’Oriente

Si ispira anche a preziose collezioni di antichi ornamenticon decorazioni dorate su morbidi velluti, trame di stelle e delicate fantasie floreali. Ed è così che iconici modelli quali Hill, nella versione alta e bassa , Ace , Newman, Boston e nuove sneakers (Cover e Boot) si rivestono di ricercati materiali 100% italiani – camoscio, velluto, pelle glitterata , pelliccia e lamine parziali – e sono arricchiti da ricami orientali e patchwork di seta, da applicazioni di insetti e farfalle in metallo, pietre colorate e borchie stratificate.

Nella collezione MAN prevale uno sguardo retrò al mondo militare:fantasie camouflage in versioni attuali, decorazioni tipiche quali le stellette che distinguono i gradi militari e palette cromatica che sottolinea il trend (verde, blu, bianco, grigio, bordeaux).

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...