Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scarpe chic

Anniel si prepara al freddo con Anouk, i doposci da città


Anniel presenta una novità assoluta per il prossimo inverno: gli Anouk Anniel, la rivisitazione più metropolitana degli antenati doposci. Nati nell’omonima azienda di calzature nel lontano 1976 come stivali per camminare sulla neve, vengono oggi riproposti in una veste più moderna e nuova per seguire i trend più modaioli della città.

Gli Anouk Anniel si declinano in ben 11 combinazioni di materiali e colori per consentire a chiunque di trovare i suoi Anouk preferiti. Tessuti etnici, metallizzati, glitter, camosci brillanti, la luce è sempre grande protagonista nell’inverno di Anniel. Leggeri e confortevoli, sono avvolti internamente da una morbidissima pelliccetta di soffice lana.

Suola in gomma per essere indossati anche nelle giornate più uggiose e ampia tomaia formata da due supporti frontali, pelle e tessuto, per favorire una comoda calzata; gli Anouk Anniel regaleranno dei piacevolissimi momenti di relax anche stando in movimento. Per rimanere fedeli alle origini, si completano infine di lacci cerati color naturale o nero e sono interscambiabili: non esiste la tipica pianta destra o sinistra ma bensì una unica.

Caldi, morbidi ma soprattutto di gran tendenza, con gli Anouk Anniel affrontare il gelo in città diventerà un piacere inaspettato.

Prezzo: 180€

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...