Connect with us

Hi, what are you looking for?

Orologi chic

Per lui Girard-Perregaux 1957 l’orologio ispirato al modello Gyromatic

GP_LD_1957_T[1]Per lui Girard-Perregaux 1957 l’orologio ispirato al modello Gyromatic. In occasione del suo 225° anniversario, Girard-Perregaux presenta il 1957 : un orologio ispirato ad un modello degli anni ’60, il « Gyromatic ». In allegato troverà la cartella stampa ed una foto di tale novità.

La Manifattura Svizzera di Alta Orologeria

Girard-Perregaux svela il 1957. Quest’orologio in acciaio con cassa di 40 mm., caratterizzato da un design vintage rivisitato ed ispirato ai codici estetici del GP “Gyromatic” risalente agli anni ’60, è stato realizzato per celebrare l’anniversario dei 225 anni di Girard-Perergaux, che ricorre quest’anno.

Per secoli, gli orologiai sono stati affascinati dall’avvolgimento automatico della molla di un orologio. A tale proposito Girard-Perregaux, nel 1957, trova una soluzione rivoluzionaria con il “Gyromatic”, che è una pietra miliare nello sviluppo degli orologi da polso a carica automatica.
Una delle principali sfide associate alla carica automatica è quella di trovare come trasformare il movimento alternato della massa oscillante, rotore di carica, in movimento circolare unidirezionale per avvolgere la molla principale.

A tale scopo, gli ingegneri orologieri sono ricorsi ad un dispositivo chiamato “movimento inverso” con ruote di regolazione.
Tuttavia, le ruote dentate, più grandi sono, più portano ad un aumento della corsa a vuoto: soluzione non abbastanza soddisfacente.
Nel sistema “Gyromatic”, invece, le tradizionali ruote a cricchetti vengono sostituite con ingranaggi unidirezionali a rullo.
Il risultato della costruzione è quindi semplice, affidabile ed efficiente. Inoltre, la sua compattezza apre la strada del design dell’orologio sottile, elegante e di stile.Il « Gyromatic », da allora, dimostra la sua eccellenza in migliaia di orologi Girard-Perregaux, incluso il “top-of-the-line” “Gyromatic HF” – alta frequenza, l’orologio a carica automatica che corrisponde alla “Formula 1” nelle auto da corsa.
Il suo sviluppo ha segnato il suo massimo contributo al design dell’orologio meccanico. Questo modello ha ottenuto un brevetto che è entrato a far parte degli altri numerosi brevetti ottenuti dalla Manifattura nel corso degli anni.

 

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...