Connect with us

Hi, what are you looking for?

Accessori

Gherardini celebra le terre del Nord nelle nuova campagna Autunno Inverno 2015

Adv-Gherardini-AW15

Un’atmosfera surreale, immersa nei vapori di una ferrovia sospesa nel tempo, che fa da cornice alle immagini della campagna Autunno Inverno 2015-2016 firmata Gherardini.

Winterland è un viaggio verso le terre del Nord dove l’inverno è più intenso e ha note polari: tra nere locomotive, nella notte e nel freddo di stazioni d’altri tempi, si stagliano i modelli-icona Annika, Ivanka, Zarina, Signe Marie. Borse ispirate ad un viaggio ideale tra i Fiordi Norvegesi e verso la tundra siberiana, richiamando la severità e lo sfarzo dell’architettura russa.

Tra suggestivi riflessi di luce artificiale, l’acciaio di vagoni e binari e il ruvido legno dei sedili restituiscono ed enfatizzano il gusto minimal e sofisticato della collezione invernale Gherardini dal forte impatto materico: un sottile incontro di pellami, decori ed elementi grafici declinati in una nuova palette di colori tra toni freddi e tinte più accoglienti.

La scenografia della campagna che celebra i 130 anni della Maison fiorentina, diventa così, la metafora di un viaggio al di là del tempo, di un marchio con le radici salde nel passato ma sempre in movimento verso un orizzonte futuro e sconfinato .

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...