Connect with us

Hi, what are you looking for?

Accessori

Gherardini celebra 130 anni e festeggia con la Limited Edition della celebre Piattina

gherardini-limited-edition

Il 2015 è un anno importante per Gherardini, la più antica maison di pelletteria italiana, che celebra il suo 130mo compleanno.

Per festeggiare questo importante traguardo la maison ha creato una limited edition di una delle sue borse più celebri, la Piattina, e l’ha riletta mixandola con il suo heritage: una it bag, realizzata in tessuto millerighe dall’inconfondibile motivo a G della maison, che gioca con le stampe di due borse del Progetto Archivio di Gherardini – la Bellona e la Dodicidodici.

“Il 2015 sarà un anno molto importante per Gherardini. Celebreremo il nostro anniversario con molti progetti/iniziative diversi, a partire dalla creazione della Piattina Celebrativa, una borsa degli anni settanta che ci ha reso famosi in tutto il mondo e che abbiamo deciso di rileggere in chiave moderna rendendo omaggio a due borse icone del nostro archivio, la Bellona degli anni ‘50 e la Dodicidodici degli anni ‘60” ha dichiarato Lorenzo Braccialini direttore marketing e comunicazione Gherardini.

La Piattina Anniversary 130 crea così un fil rouge tra il passato e il futuro e sarà in vendita con la stagione Spring Summer 2015 al prezzo di euro 142€

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...