Vacanze last minute: mete perfette e consigli di viaggio 

Weekend e ponti di primavera sono perfetti per staccare la spina con un viaggio e rinfrancare il corpo e lo spirito rilassandosi a bordo di una nave da crociera, visitando città mai viste prima, facendo sport immersi nel verde di una riserva naturale. Non è detto che si debba necessariamente prenotare in anticipo: dalle crociere last minute ai pacchetti di viaggio, le alternative non mancano neanche per gli indecisi fino all’ultimo e per chi per motivi di lavoro, familiari o personali non può programmare i viaggi con molto anticipo. Ecco qualche meta perfetta e qualche consiglio per organizzare al meglio una vacanza last minute.

Cinque mete a cui ispirarsi per un viaggio last minute

Una proposta adrenalinica per un viaggio last minute è senza dubbio New York. La Grande Mela si raggiunge facilmente con voli diretti che partono dai principali aeroporti italiani e anche solo cinque giorni bastano per innamorarsi di grattacieli maestosi, locali alla moda, quartieri che non dormono mai. Chi sogna un viaggio all’insegna di momenti di relax al sole sulla spiaggia, nuotate al largo, snorkeling o immersioni potrebbe preferire mete last minute come Sharm el-Sheik. Affacciata sul Mar Rosso, da qualche anno è una meta piuttosto in voga tra gli italiani, soprattutto da chi ama soggiornare in resort e villaggi: hanno proposte per tutte le tasche, anche con escursioni incluse per chi lo desidera. Meta capace di mettere d’accordo sia gli amanti del mare e sia chi intende il viaggio come scoperta di monumenti, storia, tradizioni e perfetta per una partenza last minute, anche solo per un weekend lungo, è Malta: la capitale, La Valletta, è ricca di testimonianze storiche e attrazioni culturali ma da qui partono anche escursioni in barca verso spiagge e calette isolate o isole come quelle di Gozo e Comino.

Le crociere rappresentano un’ottima soluzione per un viaggio last minute soprattutto da un punto di vista organizzativo, dal momento che non ci si dovrà preoccupare di prenotare altro che il proprio posto in cabina alla scoperta del Mediterraneo, delle capitali del Nord Europa, dei Caraibi se i giorni a disposizione lo permettono. Senza uscire dall’Italia, una meta ideale per un viaggio last minute è quella delle Isole Egadi: al largo della costa trapanese garantiscono anche solo per un weekend una fuga dal tran tran quotidiano per immergersi in una realtà fatta di relax al sole nella cornice di una caletta isolata, nuotate al largo, giri dell’isola in barca, cene al porto a base di pesce fresco e altre specialità della cucina siciliana.

Partenze last minute: come organizzarsi al meglio

Passando ai consigli per chi prenota un viaggio last minute, il principale è tenere conto che a volte si può effettivamente risparmiare con offerte dell’ultimo minuto (oggi sempre meno frequenti) e altre volte, invece, risultano più convenienti quei pacchetti (più comuni al momento) che fino al giorno della partenza hanno un prezzo invariabile. Naturalmente flessibilità è la parola d’ordine quando si parte prenotando con poco o nessun anticipo: vale sia per le date di andata e ritorno e sia soprattutto per mete, sistemazioni, escursioni che potrebbero essere leggermente diverse da quelle a cui si era pensato inizialmente. Forse la cosa a cui fare più attenzione durante una vacanza last minute, perché rischiano di far lievitare esponenzialmente i costi, sono gli extra come visite, guide, tour o altre esperienze: meglio aspettare di essere sul posto e acquistarli direttamente secondo disponibilità che provare a prenotarle contestualmente al viaggio.   

Informazioni su Federica 3152 articoli
Amante del Fashion scrive di moda e di lifestyle dal 2010. Ha collaborato con alcune riviste locale di settore e scrive su Leichic dal 2013.