In attesa di un vaccino che speriamo arrivi presto ecco che l’Italia è finalmente riuscita a ripartire, a riprendere la sua vita normale sempre e comunque secondo regole sanitarie precise. Tutti dobbiamo mantenere la distanza di un metro e tutti dobbiamo continuare ad indossare la mascherina quando andiamo in giro a fare shopping o nei locali.
Anche le attività commerciali hanno riaperto al pubblico con l’obbligo della sanificazione.
Tutti i gestori e titolari di attività aperte al pubblico hanno fatto i corsi obbligatori anti covid e la maggior parte di loro hanno già allestito tutte le norme di sicurezza necessarie per ospitare in ristoranti, bar, pizzerie ma anche alberghi e agriturismi gli ospiti.
Il primo problema, vita la contingenza del momento, è stato quello di reperire i prodotti igienizzanti che permettano di sanificare i locali.
Il secondo problema, invece, è il reperimento di tutti i dispositivi atti alla protezione sia propria che dei clienti.
Prendiamo ad esempio un parrucchiere o un’estetista: molti locali hanno adottato misure di protezione aggiuntive così da permettere a chiunque di vivere serenamente un momento di relax e coccole.
Guanti, copri scarpe e mascherine sono l’abc ma molti titolari hanno preferito munirsi anche di occhiali protettivi o di maschere facciali, più conosciute come Safety Face Shields.
Ma soprattutto dove possiamo acquistare i prodotti necessari per sanificare il nostro locale?
I prodotti per la pulizia e sanificazione dei pubblici esercizi possono essere acquistati comodamente online su siti specializzati come l’ecommerce EcoSphere.it scegliendo tra quelli che servono di più e che consentono una migliore sanificazione degli esercizi pubblici.
Voi avete già fatto una lista dei prodotti che vi servono? Vi aiutiamo noi:
Questi i prodotti fondamentali per una corretta igienizzazione degli ambiente per la tutela della salute delle persone.
Bisogna attenersi alle misure stabilite dal Governo italiano (Covid-19 – Sicurezza dei lavoratori.- allegato 12 nel DPCM 17 maggio 2020).
Garantire, quindi, l’igiene ambientale con una frequenza di almeno due volte al giorno. E ancora: mantenere un’adeguata aerazione naturale e il ricambio d’aria. E ancora: mettere a disposizione gel igienizzante per la disinfezione delle mani (in particolare all’entrata, accanto a tastiere, schermi touch e sistemi di pagamento).
Ovviamente resta l’obbligo delle mascherine. Utilizzare le mascherine negli ambienti chiusi e dove non sia possibile il distanziamento sociale. Usare guanti “usa e getta” nelle attività di acquisto, in particolare in caso di alimenti e bevande. Resta fermo il rispetto del distanziamento sociale e delle entrare contingentate nei negozi.
Pulizia giornaliera degli ambienti, sanificazione giornaliera delle superfici toccate più di frequente, ma soprattutto bisogna disinfettare i pavimenti dei locali almeno tre volte al giorno, sanificazione in casi di sospetto di contagio: è fondamentale rispettare tutto questo e non allontanarsi mai dalle regole e dalle direttive.
Il Covid-19 può essere sconfitto soltanto se tutti noi ci atteniamo alle disposizioni e usiamo sempre il senso civico necessario.