Saint Gobain, leader nel mercato edilizio mondiale da oltre 350 anni, produce materiali innovativi che contribuiscono a migliorare il comfort abitativo. Ci avevato mai pensato? Ma soprattutto avete mai pensato alle “insidie” che si nascondono tra le nostre quattro mura?
Il brand Saint-Gobain Gyproc, specializzato nella produzione di sistemi a secco in cartongesso e intonaci base gesso, ha realizzato un video che mostra quali sono le 4 principali sostanze nocive presenti nelle nostre case e delle quali ignoriamo l’esistenza.
Eccole:
– Polveri sottili
– Fumo di sigaretta
– Formaldeide
– Muffe
E’ fondamentale, quindi, per il comfort e la nostra salute abitativa ridurre la presenza di alcune di queste sostanze nocive nelle nostre abitazioni. E questo per vivere sani non solo a casa nosttra ma anche con noi stessi.
Ci sono poi alcune insidie facili da eliminare. Ecco qualche esempio.
Per le polveri sottili e il fumo di sigaretta, per esempio, è sufficiente arieggiare tutti i giorni gli ambienti della nostra casa o fumare fuori;
Per eliminare le muffe si può tenere sotto controllo l’umidità della casa e ridurla al minimo, per evitarne la formazione.
Cosa diventa invece più impegnativo?
La Formaldeide. Molto più difficile è risolvere il problema della formaldeide, questa sostanza può essere presente nei mobili, nei tappeti, nelle colle, nei detergenti usati per la pulizia della casa e può determinare, se presente in quantità elevate, mal di testa, irritazioni agli occhi e spossatezza.
Cosa dobbiamo fare per risolvere il problema della formaldeide nelle nostre case?
Ci sono due soluzioni. Eccole:
– tenere le finestre aperte 24h su 24h, 365 giorni all’anno;
– oppure, se state pensando di ristrutturare casa, potete installare pareti e controsoffitti con tecnologia “Activ’Air®”, in grado di assorbire e neutralizzare la formaldeide. In un mese, sparisce del tutto.
Activ’Air® è, infatti, una tecnologia brevettata Saint-Gobain Gyproc, testata da laboratori riconosciuti a livello internazionale nel settore delle analisi ambientali (Eurofins).
Tutto chiaro? Tenete sempre presente, quindi, che scegliere di investire parte del budget domestico per la ristrutturazione è importante per migliorare la qualità della vita, risparmiare sulle spese di riscaldamento e climatizzazione, evitare problemi di salute e, non da meno, è il momento giusto per usufruire degli incentivi fiscali