Connect with us

Hi, what are you looking for?

Stasera in Tv

I Demoni dello Sport: Marco Cattaneo svela le ombre dei campioni leggendari su DMAX

Diego Maradona sorride ed esulta in campo con la maglia azzurra del Napoli, circondato dai compagni e dai tifosi durante una celebrazione sportiva.

I Demoni dello Sport debutta questo venerdì, 25 aprile, alle 21:25, sul canale 52 di DMAX e in streaming su Discovery+.

Preparati per un viaggio intenso tra gloria e caduta, dove il talento si fonde con l’abisso. Il giornalista sportivo Marco Cattaneo guida lo spettatore attraverso le storie drammatiche di tre icone universali: Marco Pantani, Diego Maradona ed Eddie Guerrero.

La serie documentaria I Demoni dello Sport rivela il lato oscuro dei grandi idoli?

Trasmesse sul canale DMAX (canale 52 del digitale terrestre, 170 su Sky e 28 su tivùsat), le puntate del ciclo documentario comprendono tre episodi da 120 minuti, ciascuno dedicato alla vita di uno di questi campioni che hanno vissuto tra la luce dei riflettori e l’oscurità interiore.

La produzione è firmata da MRK Productions per Warner Bros. Discovery e sarà disponibile anche in diretta e on demand su discovery+.

Dove guardare I Demoni dello Sport:

  • canale 52 di DMAX;
  • streaming su Discovery+;
  • disponibile anche su: Sky (170) e tivùsat (28).

Episodio 1: Marco Pantani – La leggenda che vinse Tour e Giro

Debutto: 25 aprile, alle 21:25.

Marco Pantani, conosciuto come Il Pirata, è ricordato come uno dei più grandi nomi del ciclismo mondiale. 

L’episodio esplora la sua ascesa fulminea, culminata con la vittoria del Giro d’Italia e del Tour de France nello stesso anno (1998), e la sua tragica caduta, segnata da infortuni, accuse di doping e un sistema che lo ha schiacciato. 

Pantani è diventato simbolo di uno sport corrotto, sprofondando nei vizi che lo hanno portato a una morte precoce.

Episodio 2: Diego Maradona – Il dio umano del calcio

Messa in onda: 2 maggio, alle 21:25.

Diego Armando Maradona, l’eterno Pibe de Oro, è ritratto nella sua essenza: il ragazzo delle periferie di Buenos Aires che ha conquistato il mondo con i suoi piedi magici. 

Ma anche l’uomo che, indebolito da traumi, vizi e cattive influenze, ha combattuto battaglie interiori contro i propri demoni. Una storia intensa quanto la sua genialità in campo.

Episodio 3: Eddie Guerrero – L’anima del wrestling

Finale: 9 maggio, alle 21:25.

Nell’episodio finale conosciamo Eddie Guerrero, l’idolo del wrestling che ha infranto barriere culturali e sociali. 

Tra vittorie e ricadute, Eddie ha superato etichette e pregiudizi, ma la sua lotta contro i vizi è stata tanto feroce quanto le sue performance sul ring. Il suo lascito rimane vivo come simbolo di riscatto e umanità.

Per arricchire ogni narrativa, la serie presenta testimonianze di nomi rispettati come:

  • Riccardo Magrini;
  • Wladimir Belli;
  • Gianluca Di Marzio;
  • Carlo Pizzigoni;
  • Luca Franchini;
  • Michele Posa.

Con analisi profonde ed emozionanti, aiutano a comprendere come il genio possa essere tanto un dono quanto una maledizione.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...