Connect with us

Hi, what are you looking for?

Salute e dieta

Vissani attacca i vegani a La Vita in diretta:”Sono dei c0glionazzi. Viva l’amatriciana!”

Vissani attacca i vegani a La Vita in diretta:"Sono dei c0glionazzi. Viva l'amatriciana!"

Vissani attacca i vegani a La Vita in diretta:"Sono dei c0glionazzi. Viva l'amatriciana!"Vissani attacca i Vegani a La Vita in diretta:”Sono dei c0glionazzi. Viva l’amatriciana!” Vissani contro tutti o meglio contro chi è vegano. Ecco cos’è successo a La Vita in diretta estate.

Vissani attacca i Vegani a La Vita in diretta:
“Sono dei c0glionazzi. Viva l’amatriciana!”

Vissani se l’è presa con i vegani e la sua battuta “fuori luogo” è stata già ripresa da tutti i siti e da tutti i social.

A La Vita in diretta estate si parlava di veganismo e non. Chi preferisce il tofu? Chi preferisce l’amatriciana? Sicuramente Vissani non un vegano.

“Dai per piacere, il tofu non lo voglio neanche sentir nominare”, ha detto Vissani in diretta. Ma il suo attacco ai vegani non si è fermato a queste semplici parole. Ecco cos’ha detto il famoso chef.

Ci sono state sei persone vegetariane che si sono riunite a Londra nel 1949 ed è uscito il veganesimo. Il veganesimo, signori miei, è come i fruttariani… sono dei cogli0nazzi“.

I conduttori ‘insorgono’ e bloccano subito il discorso dello chef, ammonendolo con un simbolico cartellino rosso.

Ecco il video dell’attacco di Vissani ai vegani.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...