Connect with us

Hi, what are you looking for?

Salute e dieta

Dieta sana ed equilibrata in gravidanza con Prosciutto di San Daniele

Dieta sana ed equilibrata in gravidanza con Prosciutto di San Daniele

Dieta sana ed equilibrata in gravidanza con Prosciutto di San DanieleLa gravidanza è una fase molto particolare nella vita di una donna, ricca di gioie ma spesso anche di piccole rinunce legate all’alimentazione. Oltre ad adottare una dieta sana ed equilibrata, che includa tutte le sostanze nutritive fondamentali, bisogna prestare molta attenzione al modo in cui si lavano frutta e verdura e all’assunzione di alcuni cibi, come carne cruda o poco cotta, che possono veicolare la toxoplasmosi.

Questa malattia risulta essere particolarmente pericolosa per le donne incinte e viene per questo raccomandato di prendere particolari accorgimenti riguardo l’alimentazione da seguire.

Il prosciutto crudo è spesso stato indicato come cibo proibito, ma a voler informarsi in maniera un po’ più approfondita questo divieto è del tutto immotivato.

Come riportato sull’approfondimento che tratta dell’alimentazione in gravidanza sul Magazine del San Daniele, un prodotto come il Prosciutto di San Daniele viene infatti sottoposto lungo tutta la sua lavorazione a severi controlli che ne garantiscono la sicurezza a partire dalla scelta della materia prima, nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legge. La certificazione DOP garantisce gli elevati standard di qualità e l’accuratezza delle verifiche su tutta la filiera.

Anche all’interno delle indicazioni del Ministero della Salute non si trovano riferimenti a possibili rischi collegati al consumo di questo prodotto, mentre invece si promuove il consumo di alimenti stagionati. Una stagionatura di soli 3 mesi, secondi studi clinici, permette infatti di evitare la proliferazione del protozoo della toxoplasmosi e il Prosciutto di San Daniele viene stagionato per almeno 13 mesi: il massimo della sicurezza quindi!

Una bella scoperta per tutte le future mamme, che possono godersi senza preoccupazioni questo alimento buono e sano, ricco inoltre di proteine, vitamine e sali minerali, sostanze utili per mantenersi in forma e necessarie in gravidanza per aiutare l’organismo a gestire al meglio le varie fasi di sviluppo del bambino.

Una donna in attesa può quindi ricevere un aiuto importante dall’introduzione del Prosciutto di San Daniele nella propria dieta, guadagnandoci in salute e in buonumore, merito del gusto unico che lo caratterizza.

Grazie alla sua versatilità, questo prosciutto può inoltre diventare prezioso ingrediente di tante ricette sfiziose, che per la stagione estiva sono anche fresche e leggere. Oltre al classico abbinamento con il melone, che non passa mai di moda, si possono sperimentare combinazioni con friselle integrali e peperoni, oppure con riso e verdure o mousse di pere. In questo modo, si possono creare piatti semplici, all’insegna di gusto e salute, in grado di soddisfare anche le voglie più particolari e, nello stesso tempo, facilitare il benessere generale del corpo, messo a dura prova dall’impegnativo compito della gravidanza.

Vivere al meglio questo delicato periodo è importante ed ogni aspetto influisce nel garantire serenità. L’alimentazione è senza dubbio un ambito fondamentale, per nutrire l’organismo e far sentire appagata e tranquilla la donna in attesa, grazie all’assunzione di cibi sicuri, sani e buoni.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...