Oggi ci si può allenare in poche decine di minuti: basta non fare pause durante l’allenamento perchè il massimo del consumo calorico si ottiene mettendo insieme gli esercizi a coppie: uno per la parte alta e uno per la parte bassa del corpo.
l sangue è così costretto a correre all’impazzata creando una richiesta di energia che incide sul deposito adiposo del corpo.
QUINDI SCEGLIETE 16 ESERCIZI, TIPO A CORPO LIBERO, CON PICCOLI PESI O CON IL KETTLE-BELL, UNA CORDA PER SALTARE E ABBINATELI A COPPIE ESEGUENDOLI SENZA INTERRUZIONE.
Ecco come devono essere le ripetizioni:
– almeno 20 ripetizioni
– i circuiti devono essere almeno 5
– la durata dell’allenamento da 20 a 30 minuti
Due o tre allenamenti settimanali servono poi molto per far calare decisamente la vostra pancia…Ovviamente un occhio attento va sempre dato all’alimentazione.
Per prima cosa seguire un’alimentazione sana: no cibi fritti, no zuccheri, una colazione bilanciata.
Nella tua dieta quotidiana, scegli cibi come la carne bianca e magra, il pesce, molta frutta fresca, poca frutta secca, e le verdure verdi a foglia larga. Semi e cereali fanno al caso tuo, perché sono gli alimenti più ricchi di fibre. I cibi da evitare sono invece quelli che tendono a fermentare nel tratto digerente, creando gli odiosi gonfiori, ovvero: latticini come latte, yogurt e formaggi, fritture, farinacei come patate, pane e pasta, legumi secchi, dolci, bevande gassate e cibi troppo salati.
Via | Formen- Alfemminile
foto| oggi.it