Connect with us

Hi, what are you looking for?

Moda Donna

Stile dandy anche da donna: storia di un outfit perfetto

Quando si parla di stile dandy la mente corre alle sublimi atmosfere europee di fine Ottocento, quando Oscar Wilde e Charles Baudelaire incrociavano le penne tratteggiando le linee di personaggi a metà tra leggenda e realtà (spesso prendendone le sembianze). Stiamo parlando dei dandy, movimento quasi culturale e artistico basato essenzialmente su una certa cifra stilistica in fatto di outfit, che è da sempre perfettamente riconoscibile al primo sguardo (e via via ritorna).

C’è stato un tempo in cui questo modo di vestire non era considerato troppo adatto a una giovane o a una donna più matura. Oggi, però, le cose sono cambiate e sulle passerelle d’alta moda brand di grido sempre più spesso mandano a sfilare modelle in giacca e cappello rigido, stivali con le ghette oppure modelli di scarpe Hogan da donna che sanno alzare l’asticella della perfezione offrendo un colpo d’occhio top. Vediamo che cosa occorre per abbinare abiti, scarpe e accessori. 

Eleganza formale e nuove esigenze interpretative della moda

Nell’epoca che stiamo vivendo e attraversando adesso, ha senso chiedersi se lo stile dandy possa tornare e avere ancora ragion d’essere? Perché da un lato c’è l’idea del dandy come di una figura fuori dal tempo, a passeggio la domenica sul lungomare con il bastone decorato, però è anche vero che – come per tutte le cose – la reinterpretazione è l’Abc di un nuovo successo (una regola che chiaramente nella moda vale doppio). L’eleganza formale estrema oggi ha un po’ subito una battuta d’arresto, se non altro perché la sua diffusione si è ridotta anche a causa di una scarsa attenzione e amor proprio davanti allo specchio. E guai a usare come sinonimo di eleganza il termine apparenza, quando si parla di donne e uomini dandy. Si deve essere impeccabili dentro e fuori, consapevoli del fatto che se un tempo i dandy si confrontavano e intrecciavano rapporti solo con l’elite della società, oggi non è più così e invadono ogni contesto. Quello che conta davvero è infatti il colpo d’occhio complessivo, che poi nei tempi moderni sarà bello condividere via social network per suscitare l’effetto wow. Ma come si compone l’outfit dandy? Vediamolo insieme.

Tempi moderni e design d’altri tempi: storia di un successo

La moda retrò per molti rappresenta una comfort zone assoluta e in questo senso sarà utile fare mente locale sul fatto che l’obiettivo da porsi è il miglioramento dell’immagine allo specchio. Il dandy vuole essere sempre originale e un po’ eccentrico sia in pubblico che in ambito domestico. Sono in molti a optare per la creazione di un abito su misura, ad ogni modo in tempi decisamente più moderni le grandi maison d’alta moda hanno iniziato a riproporre – rivisitandolo – questo particolare e storico outfit perfetto anche per le donne.

Basta pensare per esempio al fatto che una super modella come Cara Delevingne si sia presentata in perfetto look dandy al matrimonio della principessa Eugenie di Inghilterra. Androginia, arte e stravaganza: agitare bene ed ecco che il cocktail dandy è servito. Lo spirito aristocratico pervade ogni movimento e guida ogni passo, in più sarà interessante sottolineare quali siano nello specifico gli elementi clou. Tra questi c’è senza dubbio anche una giacca a due bottoni, in genere caratterizzata da una decorazione pied de poule o quadretti.

Il dandy ama le cose belle, ricerca la raffinatezza e punta a restituire un po’ di luce attorno a sé tramite il proprio outfit. Gilet e camicie andranno perfettamente d’accordo, spille anche di grandi dimensioni e pantaloni a sigaretta. Per quanto riguarda nello specifico le donne, molti grandi stilisti si stanno dirigendo verso il porto sicuro del dandismo anche per loro, con l’obiettivo dichiarato di mettere in evidenza ed esaltare la femminilità ma attraverso codici del tutto maschili. Quel che emerge è uno stile piuttosto sexy, anche se naturalmente un po’ androgino. Il perfetto dandy punta a rendere l’outfit un simbolo incontrastato della personale superiorità aristocratica, soprattutto di quella del suo spirito. Un dandy punta tutto sull’effetto wow e viene infatti dato il via libera a fantasie con scacchi, principe di Galles ma anche tartan.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...