Connect with us

Hi, what are you looking for?

Lei Look

Una vacanza spa in Val Venosta

Se desideri rigenerare corpo e mente, una vacanza SPA in Val Venosta è la soluzione perfetta, in quanto ti permetterà di farti coccolare dalle mani di professionisti esperti, di respirare nell’aria pura di montagna e di immergerti in scenari che non hanno davvero nulla da invidiare alle cartoline più belle.

Ma di cosa si tratta? Perché scegliere un soggiorno di questo tipo? Scopriamolo insieme!

Che cosa sono le vacanze in SPA

Le vacanze in SPA sono appositamente studiate per tutti coloro che desiderano staccare la spina dallo stress e dalla frenesia quotidiani, in quanto capaci di regalare assoluta serenità.

In base al pacchetto scelto, è possibile usufruire di numerosi servizi, basti pensare ai percorsi benessere, ai massaggi, ai fanghi e alle piscine.

Qualunque sia l’opzione, sarà un vero piacere lasciarsi cullare dal dolce far niente per qualche giorno.

L’abbigliamento adatto per un soggiorno in un hotel SPA

Al fine di godersi appieno il soggiorno all’interno dell’hotel SPA, è fondamentale scegliere l’abbigliamento giusto, il quale viene solitamente fornito dalla struttura.

Nel corredo non devono mai mancare i seguenti indumenti:

– asciugamano grande: ha lo scopo di asciugare il corpo ogni volta che si esce dalla piscina oppure dalla sauna;

– accappatoio: ha il compito non solo di asciugare il corpo in una manciata di secondi, ma anche quello di proteggerlo da eventuali sbalzi termici;

– ciabatte: possono essere sia da interno che da esterno.

In quest’ultimo caso è bene che siano provviste di suola antiscivolo per evitare rovinose cadute sul suolo bagnato;

– asciugamano per il viso: serve a rimuovere il sudore in caso di sauna o bagno turco;

– costume da bagno e cuffia da piscina.

Come godersi al massimo il soggiorno in SPA

Per sfruttare il massimo della tranquillità che solo una vacanza in SPA è in grado di regalare, si consiglia di lasciare a casa tutti i problemi e le preoccupazioni, diversamente i trattamenti perdono la loro efficacia in maniera considerevole.

Inoltre è buona norma presentarsi all’appuntamento con il professionista un quarto d’ora prima dell’orario concordato per farsi la doccia oppure un scrub per consentire ai cosmetici di penetrare in profondità dell’epidermide.

Bisogna infine ricordare di mantenere il tono della voce basso per tutelare sia la propria quiete, sia quella degli altri ospiti dell’hotel.

Vacanze SPA in Trentino-Alto Adige: come scegliere i trattamenti benessere

Data la vasta gamma di trattamenti benessere, può succedere di trovarsi in difficoltà quando giunge il momento di scegliere quelli da provare.

Prima di prenotare una seduta, è fondamentale sapere quali benefici vuoi ottenere; se per esempio soffri di ritenzione idrica, un massaggio linfodrenante e il percorso Kneipp saranno per il tuo corpo un autentico toccasana.

Quest’ultimo consiste nel camminare a piedi scalzi in una piscina riempita d’acqua che arriva fino alle ginocchia.

Sul fondo troverai dei sassi, mentre sui lati della vasca dei getti alternati di acqua calda e fredda, che hanno il compito di stimolare la circolazione sanguigna.

La pelle del tuo viso risulta invece spenta e presenta numerose impurità? In questo caso la miglior soluzione sarà una profonda pulizia del viso a base di fanghi termali e vapore.

In caso di dubbio potrai naturalmente avvalerti della professionalità di un membro dello staff, il quale ti suggerirà le opzioni più consone alle tue esigenze.

Perché scegliere un soggiorno in Val Venosta

Oltre a essere la meta ideale per rilassarsi, la Val Venosta è una zona dell’Alto Adige ricca di natura, storia, cultura e buona tavola.

I trattamenti di benessere possono infatti essere piacevolmente alternati con escursioni in montagna sia a piedi che in mountain bike, visite nei borghi più suggestivi d’Italia oppure nel Parco Nazionale dello Stelvio; insomma non ci sarà che l’imbarazzo della scelta.

Per quanto riguarda invece la gastronomia trentina, è doveroso segnalare che è in grado di proporre tantissime leccornie irresistibili e capaci di accontentare anche i palati più esigenti.

Tutti i vantaggi di un soggiorno in albergo

Gli alberghi, al fine di far sentire ogni ospite a proprio agio e al centro dell’attenzione, sono sempre arredati con la massima cura nei minimi dettagli e dotati molto spesso di saune panoramiche da cui ammirare il meraviglioso paesaggio, attrezzate sala fitness, un ampio giardino dove rilassarsi. Non manca mai un ristorante che serve portate preparate con le materie prime della miglior qualità.

Per questo un soggiorno in hotel, a differenza di un appartamento, ti permette di non pensare davvero a nulla, ma solo a rilassarti e goderti

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...