Connect with us

Hi, what are you looking for?

Moda Donna

Come e quando indossare il trench

Come e quando indossare il trench

Come e quando indossare il trenchEsiste un capo d’abbigliamento non sempre preso in considerazione, ma che può avere un grande potenziale in quanto ad abbinamenti e stile.

Stiamo parlando del tanto amato trench da donna: una sorta di impermeabile che ha avuto i suoi momenti di maggior successo dagli anni 20 agli anni 50, e per questo ha lasciato l’impronta come capo d’abbigliamento elegante e di classe.

Si caratterizza da una lunghezza media che arriva al ginocchio, una colorazione che solitamente viaggia sul beige e il classico cinturino in vita per chiuderlo.

Nonostante l’aria “da altri tempi” che può avere, il trench è anche oggi un indumento che offre eleganza ma anche estrema comodità e in base ai giusti abbinamenti può diventare un must have di molte donne, da quelle più di classe alle più legate al casual e all’urban.

Quando indossare il trench

Il trench, come abbiamo detto, è una sorta di impermeabile e ha avuto la sua comparsa ai tempi della guerra: “trench coat” infatti significa proprio “cappotto da trincea”.

È stato un capo d’abbigliamento usato dai soldati, utile a proteggersi dal freddo e dalle intemperie. Ad oggi ha sicuramente cambiato un po’ la sua funzione e lo stile, ma non si è modificato poi così tanto.

La maggior parte dei trench donna in vendita in quest’epoca sono abbastanza leggeri e resistenti all’acqua, ottimi per vestirsi a strati nei periodi in cui il clima risulta essere un po’ incerto, come la primavera e l’autunno.

Come indossare il trench

Questo impermeabile è realizzato in modo da adattarsi perfettamente a qualsiasi abbigliamento si trovi al di sotto, non solo nello stile ma anche nella vestibilità.

La larghezza è facilmente regolabile grazie al cinturino in vita e tende a vestire morbido addosso. In questo modo non sarà mai troppo stretto, neanche in caso di maglioni o felpe.

La cintura è inoltre un ottimo stratagemma per realizzare sempre uno stile diverso, potendolo utilizzare per dare un tocco in più a ogni tipo di outfit:

  • Può essere legato, per mettere in evidenza il punto vita o allungare un pochino le gambe, rendendole così più slanciate;
  • Può essere legato dietro, per dare comunque un senso di eleganza e disegnare una silhouette più slanciata, ma senza mettere eccessivamente in mostra il punto vita, che in alcuni corpi può non essere il punto forte;
  • Lasciato aperto è perfetto per ridurre il volume dell’addome, cosce e gambe, nel caso di un fisico un po’ più curvy.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, invece? Nessuna regola o limite. Il trench ha infatti la straordinaria capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di abbigliamento e stile.

Conclusioni

Considerato come un capo d’altri tempi, il trench da donna è in realtà ancora oggi straordinariamente attuale e alla moda.

Creato ai tempi delle grandi guerre, serviva per proteggere i soldati in trincea dalle intemperie, e dovendo adattarsi bene sopra la divisa era stato realizzato in modo che fosse straordinariamente comodo e adattabile a qualsiasi evenienza.

Oggi il trench ha perso un po’ del suo significato originale, ma resta un impermeabile elegante e capace di adattarsi a tutto.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...