Bianca Berlinguer, conduttrice del programma #cartabianca, è stata criticata per l’uso di luci che creano un effetto di sfuocatura nel suo inquadramento, mentre gli ospiti sono ripresi in modo nitido. Questo approccio ha sollevato interrogativi sulla rappresentazione delle donne in televisione e sull’estetica utilizzata, con alcuni professionisti del settore che parlano di “lisciate” e “sfuocature” strategiche per mascherare i segni dell’invecchiamento.
Questa pratica di “lisciatura” non è nuova e coinvolge molte donne della TV, che richiedono spesso un trattamento visivo che le faccia apparire più giovani. Gli esperti sottolineano come questa tendenza possa distorcere la percezione della bellezza e dell’invecchiamento naturale, creando aspettative irrealistiche sia per le conduttrici stesse che per il pubblico.
Myrta Merlino e Bianca Berlinguer, pur essendo professioniste rispettate nel loro campo, riflettono un fenomeno più ampio riguardante l’immagine femminile nei media. La discussione su come vengono riprese e illuminate mette in luce le pressioni a cui sono sottoposte le donne in televisione e solleva interrogativi sulla rappresentazione autentica delle donne nella società contemporanea.