Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Maurizio Costanzo compie 81 anni la speciale programmazione di Mediaset Extra per lui

Maurizio Costanzo compie 81 anni la speciale programmazione di Mediaset Extra per lui

Maurizio Costanzo compie 81 anni la speciale programmazione di Mediaset Extra per luiMaurizio Costanzo compie 81 anni la speciale programmazione di Mediaset Extra per lui. Mercoledì 28 agosto, in occasione dell’81° compleanno di Maurizio Costanzo, “Mediaset Extra” (34 del telecomando, diretta da Marco Costa) festeggia il giornalista ed autore con una programmazione ad hoc, al via alle ore 7.00 del mattino che terminerà alle 6.00 del giorno successivo.

Maurizio Costanzo compie 81 anni la speciale programmazione di Mediaset Extra per lui

Centrale, in prima serata, lo speciale “Sipario: buon compleanno Maurizio”, che ripercorre la lunga, ricca ed eclettica carriera dell’autore, presentatore, giornalista, sceneggiatore e scrittore (ma suo anche il testo della magnifica Se telefonando, di Mina), con testimonianze di Fiorello e Maria De Filippi.

L’apertura dei festeggiamenti, alle ore 7.00, spetta ad un episodio della sitcom “Ovidio”, nella quale il Costanzo-attore è proprietario di un’enoteca a Monaco di Baviera ed è sposato con Gertrud, una cantante lirica mancata. I due hanno tre figlie (interpretate da Monica Scattini, Sabina Guzzanti e Claudia Pittelli) e tre bassotti.

A seguire è la volta della puntata di “Maurizio Costanzo Show”, che vede ospiti Vittorio Gassman, Monica Vitti e Alberto Sordi: i tre mostri sacri del cinema e dello spettacolo italiano si raccontarono per la prima volta assieme sullo stesso palco.

Dalle 9.30, il genetliaco prosegue con la puntata-omaggio del MCS “I tre tenori”, con Mike Bongiorno, Corrado e Raimondo Vianello, protagonisti di un’indimenticabile serata condotta da Costanzo ed Enrico Mentana.

Alle 11.30, la programmazione vede la riproposizione del “Maurizio Costanzo Show” realizzato per celebrare i 20 anni del talk show più longevo della TV italiana.
Incredibili gli ospiti: Alberto Sordi, Raimondo Vianello, Gino Paoli, Gigi Proietti, Fiorello, Fabio Capello, Enrico Mentana, Bruno Vespa, Emilio Fede, Gad Lerner, Ezio Greggio, Enzo Iacchetti, Luciana Littizzetto, Giuliana De Sio, Nancy Brilli, Enrico Brignano, Giobbe Covatta.

Alle 13.30 va in onda il film “Melodrammore”, unica pellicola diretta da Costanzo, con un cast che comprende Enrico Montesano, Claudio Villa, Nilla Pizzi e Jenny Tamburi.
La pellicola, del 1978, racconta la vicenda di un attore che chiede aiuto al grande Amedeo Nazzari per poter recitare in un film strappalacrime.

Alle 15.30, la giornata procede con il Gran Finale di “Buona Domenica”, lo storico contenitore pomeridiano con Costanzo, Fiorello, Paola Barale, Claudio Lippi e Luca Laurenti: un addio ricco di ospiti e sorprese, era il 1997, tra cui Paolo Bonolis ed i Pooh.

Nella notte, dalle 4.15, spazio al cult “Orazio”, nel quale Costanzo debutta come attore: qui è un giornalista-presentatore, a capo di una famiglia composta dalla moglie Anna Maria (Simona Izzo), dai figli Simone (Michael Sebasti), Chiara (Francesca Rinaldi) e dalla figlia adottiva Carlotta (Alessia Fabiani). La sitcom, scritta da Lidia Ravera e Paolo Pietrangeli, ha vinto un Telegatto per la migliore sceneggiatura originale.

Alle 5.30, la giornata-evento di “Mediaset Extra” chiude con un episodio di “Ovidio”, dal titolo Le ventimila e una notte.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...