Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Iva Zanicchi con “D’Iva”, lo show dedicato alla cantante

Canale 5 celebra la straordinaria carriera di Iva Zanicchi con “D’Iva”, un one woman show in due serate-evento in prima serata giovedì 4 e giovedì 11 novembre 2021.

Grandi ospiti si alterneranno sul palco per omaggiare la Zanicchi, una delle più grandi e poliedriche artiste che si è distinta nel panorama dello show-biz italiano per il suo carattere meraviglioso: non si è mai presa troppo sul serio ed è sempre stata schietta e autoironica nonostante un timbro vocale unico che, negli anni, le ha consentito di spaziare tra i generi musicali più diversi.

Insomma, una non-diva alla cui carriera Canale 5 ha voluto dedicare due serate speciali chiare fin dal titolo: la Zanicchi è una diva.

Il suo è stato un percorso straordinario che dall’infanzia a Ligonchio l’ha portata a esordire giovanissima nelle balere romagnole, fino ad arrivare ai più importanti palcoscenici nazionali e internazionali: da Castrocaro al Festival di Sanremo (10 partecipazioni con quattro vittorie: è la cantante donna che ha vinto più volte la manifestazione), dal Madison Square Garden di New York all’Olympia di Parigi.

In queste dure serate “D’Iva” Zanicchi mostrerà tutto quello che per lei è importante, canzoni ma non solo. Vedremo tutti il suo mondo interiore, raccontato con l’abituale semplicità e allegria di una donna davvero speciale.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...