Eventi

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa

Il Giovedì della Settimana Santa a Caltanissetta è uno spettacolo di fede, tradizione ed emozione che tocca profondamente chi vive o visita la città.

Considerato uno dei momenti più simbolici della Settimana Santa in Sicilia, questo evento mobilita l’intera comunità nissena, oltre ad attrarre visitatori da diverse parti d’Italia e del mondo.

La processione della Settimana Santa a Caltanissetta è una tradizione che attraversa generazioni?

La processione dei Vare, che si svolge il Giovedì Santo, rappresenta l’anima della Settimana Santa a Caltanissetta.

I Vare sono gruppi scultorei monumentali che raffigurano le scene della Passione di Cristo, portati in processione per le vie storiche del centro.

Questa tradizione, tramandata di generazione in generazione, è vissuta con intensità da tutti gli abitanti — compresi coloro che non vivono più in città.

Molti tornano appositamente per questo giorno, attratti da un senso di appartenenza e identità culturale senza eguali.

Una giornata intera di emozioni

Dalle prime ore del mattino, le strade prendono vita. I preparativi fervono, l’atmosfera è di attesa.

Quando il sole tramonta, inizia il momento più atteso: i Vare scendono in strada, accompagnati da bande musicali, luci soffuse e una folla silenziosa e commossa.

Il corteo fa delle soste lungo il percorso. In alcune di esse, il cielo si illumina con fuochi d’artificio, creando un contrasto poetico tra la celebrazione popolare e l’introspezione religiosa.

Più di un evento religioso: un’esperienza culturale

Per chi vive a Caltanissetta, è un rito sacro. Per i turisti, è una vera immersione culturale.

Si tratta di un momento unico in cui si può sperimentare la Sicilia dell’entroterra, quella meno turistica ma ricca di spiritualità, storia e ospitalità.

Secondo Pierpaolo Olivo, assessore all’Identità Nissena:

“Invito tutti a venire a Caltanissetta per assistere a questo momento, perché sono certo che lascerà un segno nel cuore di chi lo vivrà. È un evento unico, riconosciuto come uno dei più suggestivi d’Italia.”

Un invito a scoprire la Sicilia autentica

Partecipare alla Settimana Santa a Caltanissetta è più che vivere una festività religiosa.

È un invito a scoprire una Sicilia più profonda, meno esplorata, dove la religiosità si fonde con l’orgoglio della propria storia.

Inoltre, è un’ottima occasione per:

  • conoscere la cultura e i sapori locali;
  • visitare chiese e musei della zona;

far parte di uno degli eventi più emozionanti del calendario culturale italiano.

Published by
leichic-it