Nella nostra città, Milano, il Punto Luce sorge nel quartiere Giambellino-Lorenteggio all’interno degli spazi del Centro Diurno Giambellino, in via Gentile Bellini 6. La struttura nasce per raccogliere bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni che vengono coinvolti in attività e laboratori quali danza, musica hip hop, fotografia, judo, cucina, attività motorie, supporto scolastico, o promozione alla lettura, solo per fare qualche esempio. Il tutto è, ovviamente, completamente gratuito. Ma c’è di più, sono previste anche attività dedicate ai genitori quali consulenze legali, psicologiche, pediatriche e di supporto alla genitorialità.
Fino ad ora il Punto Luce di Milano raccoglie ben 400 ragazzi, di cui 130 frequentano il luogo regolarmente.
Oltre ai laboratori e alle attività sono stati erogati due piani individuali dedicati a ragazzi con forti problemi economici: il sostegno serve per l’acquisto di libri, spese scolastiche e strumentazioni dedicate all’apprendimento.
Si tratta di un’iniziativa concreta, di successo e in continua espansione di Save The Children: l’intento dell’organizzazione benefica è quello di eliminare la povertà educativa in Italia entro il 2030. A fronte di questo, verranno aperti nei prossimi mesi altri 3 Punti Luce a Sassari, Palermo Zen 2 e a Milano Quarto Oggiaro. Un progetto in continua crescita, benefico e che vede coinvolti migliaia di bambini in tutta Italia.
Articolo Sponsorizzato