Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Pignatelli sfila a Torino con la collezione 2020

Un doppio omaggio speciale. Alla sua città, Torino. E all'alta artigianalità. Carlo Pignatelli sceglie la città piemontese, che da sempre accoglie l'atelier-headquarters del marchio, per aprirsi a un dialogo inedito e sfilare in anteprima con le collezioni primavera estate 2020. In scena una vera propria fashion experience a 360 gradi, che vedrà la maison protagonista di un racconto multimediale e live unico, alla scoperta di tutte le fasi del processo creativo, e a contatto diretto con le maestranze artigianali che hanno reso Carlo Pignatelli emblema dell’eccellenza Made in Italy nel Bridal e nella Couture. Lo show-event, in programma sabato 25 maggio presso lo spazio esclusivo OGR, chiuderà in grande stile i quattro giorni di HOAS – History of a Style. Gli ospiti saranno immersi in un percorso all'interno di tre maxi room: fotografica, sartoriale e multimediale, ognuna a rappresentare fedelmente un tassello dell'heritage e della parte produttiva e creativa dell'azienda. La prima fotografica, ripercorre le tappe più importanti della maison, grazie a un fil rouge tematico e cronologico, capace di raccontarne anche una certa intimità. La room sartoriale è invece il cuore artigianale, da sempre parte essenziale delle creazioni haut de gamme Carlo Pignatelli. Un percorso visivo e proattivo alla scoperta della realizzazione di un vero abito bridal 100% made in Italy, con la riproduzione della sartoria Pignatelli, realmente operativa grazie alla presenza dei maestri artigiani con il loro savoir-faire e i loro segreti. Qualche dettaglio? 1.200 sono i minuti necessari per confezionare un abito da sposa, mentre circa 60 le fasi di lavorazione per completare una proposta uomo. La terza room quella multimediale, creando un cortocircuito con la precedente, proietta gli ospiti in un ambito interattivo, grazie all'interfacciabilità con alcuni dispositivi collegati con l'universo social. Al termine del percorso, dopo aver vissuto il “dietro le quinte” del brand, anche sotto un profilo emozionale e culturale, si assisterà al vero e proprio fashion show, con in passerella le creazioni uomo e donna primavera estate 2020.

Un doppio omaggio speciale. Alla sua città, Torino. E all'alta artigianalità. Carlo Pignatelli sceglie la città piemontese, che da sempre accoglie l'atelier-headquarters del marchio, per aprirsi a un dialogo inedito e sfilare in anteprima con le collezioni primavera estate 2020.   In scena una vera propria fashion experience a 360 gradi, che vedrà la maison protagonista di un racconto multimediale e live unico, alla scoperta di tutte le fasi del processo creativo, e a contatto diretto con le maestranze artigianali che hanno reso Carlo Pignatelli emblema dell’eccellenza Made in Italy nel Bridal e nella Couture.   Lo show-event, in programma sabato 25 maggio presso lo spazio esclusivo OGR, chiuderà in grande stile i quattro giorni di HOAS – History of a Style.   Gli ospiti saranno immersi in un percorso all'interno di tre maxi room: fotografica, sartoriale e multimediale, ognuna a rappresentare fedelmente un tassello dell'heritage e della parte produttiva e creativa dell'azienda.   La prima fotografica, ripercorre le tappe più importanti della maison, grazie a un fil rouge tematico e cronologico, capace di raccontarne anche una certa intimità. La room sartoriale è invece il cuore artigianale, da sempre parte essenziale delle creazioni haut de gamme Carlo Pignatelli. Un percorso visivo e proattivo alla scoperta della realizzazione di un vero abito bridal 100% made in Italy, con la riproduzione della sartoria Pignatelli, realmente operativa grazie alla presenza dei maestri artigiani con il loro savoir-faire e i loro segreti. Qualche dettaglio? 1.200 sono i minuti necessari per confezionare un abito da sposa, mentre circa 60 le fasi di lavorazione per completare una proposta uomo. La terza room quella multimediale, creando un cortocircuito con la precedente, proietta gli ospiti in un ambito interattivo, grazie all'interfacciabilità con alcuni dispositivi collegati con l'universo social.   Al termine del percorso, dopo aver vissuto il “dietro le quinte” del brand, anche sotto un profilo emozionale e culturale, si assisterà al vero e proprio fashion show, con in passerella le creazioni uomo e donna primavera estate 2020.Un doppio omaggio speciale. Alla sua città, Torino. E all’alta artigianalità. Carlo Pignatelli sceglie la città piemontese, che da sempre accoglie l’atelier-headquarters del marchio, per aprirsi a un dialogo inedito e sfilare in anteprima con le collezioni primavera estate 2020.

In scena una vera propria fashion experience a 360 gradi, che vedrà la maison protagonista di un racconto multimediale e live unico, alla scoperta di tutte le fasi del processo creativo, e a contatto diretto con le maestranze artigianali che hanno reso Carlo Pignatelli emblema dell’eccellenza Made in Italy nel Bridal e nella Couture.

Lo show-event, in programma sabato 25 maggio presso lo spazio esclusivo OGR, chiuderà in grande stile i quattro giorni di HOAS – History of a Style.

Gli ospiti saranno immersi in un percorso all’interno di tre maxi room: fotografica, sartoriale e multimediale, ognuna a rappresentare fedelmente un tassello dell’heritage e della parte produttiva e creativa dell’azienda.

La prima fotografica, ripercorre le tappe più importanti della maison, grazie a un fil rouge tematico e cronologico, capace di raccontarne anche una certa intimità.
La room sartoriale è invece il cuore artigianale, da sempre parte essenziale delle creazioni haut de gamme Carlo Pignatelli. Un percorso visivo e proattivo alla scoperta della realizzazione di un vero abito bridal 100% made in Italy, con la riproduzione della sartoria Pignatelli, realmente operativa grazie alla presenza dei maestri artigiani con il loro savoir-faire e i loro segreti. Qualche dettaglio? 1.200 sono i minuti necessari per confezionare un abito da sposa, mentre circa 60 le fasi di lavorazione per completare una proposta uomo.
La terza room quella multimediale, creando un cortocircuito con la precedente, proietta gli ospiti in un ambito interattivo, grazie all’interfacciabilità con alcuni dispositivi collegati con l’universo social.

Al termine del percorso, dopo aver vissuto il “dietro le quinte” del brand, anche sotto un profilo emozionale e culturale, si assisterà al vero e proprio fashion show, con in passerella le creazioni uomo e donna primavera estate 2020.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...