Connect with us

Hi, what are you looking for?

Milano Moda Donna

Milano Moda donna sulle passerelle sfila la moda e la creatività

Milano Moda donna sulle passerelle sfila la moda e la creatività

Milano Moda donna sulle passerelle sfila la moda e la creativitàMilano Moda donna sulle passerelle sfila la moda e la creatività. Durante la prossima edizione di Milano Moda Donna, in programma dal 19 al 25 febbraio, saranno numerosi gli Alumni di Istituto Marangoni ad essere protagonisti di alcune tra le più attese sfilate in calendario.

Milano Moda donna sulle passerelle sfila
la moda e la creatività

Talenti protagonisti del fashion system internazionale, con cifre stilistiche e percorsi di carriera differenti, ma tutti accomunati da un’esperienza formativa di alto profilo, maturata nelle aule e nei laboratori della storica School of Fashion di Milano.
È qui che ogni anno migliaia di studenti, provenienti da ogni parte del mondo, condividono esperienze, sfide impegnative, e soprattutto, un sogno: quello di costruirsi un futuro nel mondo della moda.

Tra questi giovani ambiziosi e capaci, ritroviamo Alberto Zambelli, stilista dallo stile deciso e raffinato, che aprirà con la sua sfilata la Fashion Week, e Rico Manchit Au, fondatrice del brand cinese Ricostru, che coniuga eleganza rigorosa, ricchezza di materiali e dettagli ricercati. La sfilata di Moschino, tra i più celebri Alumni di Istituto Marangoni, chiuderà la giornata di martedì.

Il giorno dopo sarà invece il momento delle presentazioni di Martina Cella, che nel 2014 ha creato il brand “Martinacella”, supportato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, e di Gilda Ambrosio, che, dopo il percorso di studi in Istituto Marangoni, è ora tra le designer ed influencer più famose del momento, anche grazie al successo del suo marchio “Attico”.

Tra gli allievi di Istituto Marangoni, compaiono anche il designer giapponese Harunobu Murata, che venerdì svelerà al pubblico il suo estro per le creazioni del prossimo autunno inverno e Nicola Brognano, vincitore dell’edizione 2016 di Who’s On Next, che sfilerà sabato.
Sulle passerelle, anche l’eleganza e lo stile unico di Laura Aparicio, audace fashion designer colombiana che, dopo il diploma in Fashion Design presso Istituto Marangoni nel 2013, ha lanciato con successo il suo brand omonimo.

Molto attesi anche la presentazione di Plan C, che ha debuttato l’anno scorso sotto la direzione artistica dell’alumna Carolina Castiglioni, e di San Andrès, raffinato brand dallo stile sartoriale e neo-rètro ideato dal messicano Andrès Caballero.

L’Italo-brasiliana Paula Cademartori, da tempo un nome importante e riconosciuto nel fashion system, presenterà la sua ultima collezione dai tratti distintivi e dalle sofisticate linee geometriche.

Riflettori puntati anche su Francesco Alagna, che, dopo il Master in Fashion Buyer in Istituto Marangoni, fonda il marchio indipendente Comeforbreakast.

La fashion week segnerà inoltre il debutto dall’alumnus Rodolfo Paglialunga come nuovo direttore creativo di VGrass Studio, giungendo a questo nuovo progetto dopo una brillante carriera in Romano Gigli, Prada, Vionnet e Jil Sander.

Infine, tra i 12 brand emergenti selezionati da Camera Nazionale della Moda Italiana all’interno del Fashion Hub Market che presenteranno le loro collezioni prêt-à-porter e accessori, compaiono Angelia Ami, brand ideato e lanciato dalla fashion designer e alumna Angelia Corno, lo stilista indiano Dhruv Kapoor, fondatore dell’omonimo brand, e Emma Raphaelle Rotenberg, ideatrice del label Rowen Rose.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...