Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

La boutique Moschino a Roma ospita la mostra di quadri “Vuoto”


In occasione dei 30 anni del marchio Moschino il flagship store di Roma ha il piacere di ospitare la mostra “Vuoto”, una raccolta di quadri realizzati da Franco Moschino.

I dipinti avrebbero dovuto illustrare, nelle prime intenzioni, la campagna pubblicitaria per la stagione Autunno-Inverno 1989/90 e vennero esposti per la prima ed unica volta all’interno del grande fashion show X anni di Kaos! 1983-1993 a celebrazione dei dieci anni della Maison per poi diventare un must dell’espressione dell’eclettico DNA Moschino.

Le 16 opere esposte giocano a sovrapporre segni, con allusione ironica, facendo incontrare e scontrare simboli iconici senza tempo e ricoprendo questioni sociali e morali tuttora di assoluta attualità.

L’espressione artistica è data dal connubio del quadro con la sua cornice: un elemento che integra e definisce le opere come in “Il Cielo in una Scarpa” dove tacchi alti circondano una scarpa che galleggia sulle nuvole, oppure in “Orsacchiotto Azzurro e Cuore Rosa” in cui orsacchiotti stretti gli uni con gli altri delimitano lo spazio.

La mostra resterà aperta dal 6 Dicembre 2013 al 31 Gennaio 2014 presso la boutique Moschino in via Del Babuino 156, recentemente ristrutturata con il nuovo concept firmato Michele De Lucchi.

Ci andiamo vero?

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...