Intervistato da L’Unione Sarda, il cantante ha dichiarato:
“Il pezzo si chiama soldi ma non parla di soldi a livello materiale perché parla di come i soldi possono cambiare i rapporti all’interno di una famiglia, È parecchio autobiografica, è una storia che ho vissuto e che hanno vissuto tante persone. Ma ci sono delle parti che non hanno un significato letterale. Per esempio ‘Beve champagne sotto il Ramadan’ è un verso che uso per dire ‘Predichi bene e razzoli male’. I versi in arabo che canto Li ho sentiti nella mia infanzia, ho delle immagini forti che richiamano al mondo arabo. Ho voluto metterle per rafforzare ancora di più quel ricordo. Che fine ha fatto mio padre? Non lo so, non ho rapporti con lui”.
“Waladi Waladi Habibi Ta’aleena” significa “Figlio mio, amore vieni qua”.