“Quest’anno Miss Italia si sposa più che mai con l’arte. In questo museo multimediale ci sentiamo proiettati nel futuro, perché il concorso è forte del suo passato ma guarda avanti. Sono contenta di far vedere alle nostre ragazze la cultura, perché è attraverso le espressioni artistiche che si conoscono i parametri veri della bellezza, come l’armonia delle forme, ad esempio. Vantiamo un curriculum a Miss Italia di nomi della cultura appassionati di bellezza, tra ospiti e giurati illustri delle passate edizioni, su tutti Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, ma anche il “fotografo d’Italia” Gianni Berengo Gardin”, ha raccontato la patron di Miss Italia.
“Il concorso – ha continuato la Mirigliani – non ha più bisogno di dichiarare la sua forza, perché è arrivato ai suoi 80 anni con un’energia propria, e con tanti amici che ci hanno sempre creduto, come i tanti partner presenti al tavolo della conferenza”.
Quest’anno le Miss saranno votate tramite il televoto da casa. Sarà quindi solo il pubblico da casa a scegliere la più bella d’Italia.
La serata sarà trasmessa in diretta dal PalaInvent di Jesolo e andrà in onda su Rai 1, a partire dalle ore 21:15. La novità principale sarà l’assenzadelle giurie specializzate: ciò significa che, in tutte le fasi del concorso, sarà il televoto da casa a decidere. Presto vi daremo il numero esatto da comporre.