Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.
Con oltre 90 eventi distribuiti tra atelier e spazi culturali, l’iniziativa animerà calli, isole e sestieri, offrendo una vetrina autentica dell’intelligenza artigianale e della creatività del Made in Italy.
In questo articolo scoprirai tutti i dettagli per partecipare a questa celebrazione unica dell’artigianato italiano.
Atelier Aperti è un progetto che valorizza la produzione artigianale italiana, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire da vicino il processo creativo di artisti e artigiani. L’obiettivo è favorire il dialogo tra creatori, visitatori e comunità locale.
Ideato da Venezia da Vivere, il progetto nasce per riconoscere il valore culturale e umano del lavoro artigiano. Di anno in anno, sempre più professionisti decidono di aprire le porte dei propri laboratori per condividere tecniche, esperienze e storie.
L’evento è incluso nel programma ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e quest’anno è realizzato in collaborazione con Lightbox. Partecipano artigiani, designer, artisti, sarti, vetrai e altri creativi locali.
L’evento si terrà da martedì 15 aprile a giovedì 17 aprile 2025.
Date ufficiali dell’evento:
Gli eventi saranno sparsi tra:
La programmazione include attività gratuite e appuntamenti su prenotazione. Ogni esperienza permette un’immersione totale nell’universo creativo veneziano.
Eventi aperti al pubblico:
Alcuni spazi richiedono una prenotazione anticipata per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.
Il focus sarà sull’equilibrio tra tradizione e innovazione, con lavori in ceramica, vetro, legno, carta, gioielleria e moda sostenibile.
La maggior parte degli eventi sono a ingresso libero, mentre alcuni atelier richiedono appuntamento.
Molti atelier hanno accesso libero, ma alcuni richiedono la prenotazione tramite modulo online o contatto diretto.
Tutto il programma è disponibile online e sui canali social con l’hashtag ufficiale #GiornataMadeInItaly2025.
Atelier Aperti 2025 sostiene e promuove l’eccellenza del Made in Italy, rafforzando il legame tra artigianato e innovazione.
L’evento punta i riflettori su professionisti che tramandano tecniche antiche con approcci innovativi.
Con il supporto del Ministero, il progetto rafforza l’identità culturale italiana e ne promuove la crescita economica.
Grazie a Lightbox, i contenuti sono accessibili anche digitalmente, con maggiore visibilità e diffusione.
Visitare gli atelier veneziani in questi giorni è un’occasione irripetibile per vivere un turismo culturale autentico e sostenere l’economia locale.
Incontra artigiani reali, entra nei loro spazi e ascolta le storie dietro ogni oggetto creato a mano.
Dall’idea al prodotto finito, osserva ogni fase della creazione con i tuoi occhi.
Un evento ideale per networking, collaborazioni e ispirazioni imprenditoriali.