Connect with us

Hi, what are you looking for?

Come fare

Conte Fase 2 come andremo al mare e in spiaggia le regole

Conte Fase 2 come andremo al mare e in spiaggia le regole

Conte Fase 2 come andremo al mare e in spiaggia le regoleConte Fase 2 come andremo al mare e in spiaggia le regole. Anticipazioni delle nuove regole per iniziare, dal 4 maggio 2020, la fase 2 dopo la quarantena da Coronavirus. Siete pronte per tornare in spiaggia? Avete già superato la prova costume? Avete il bikini pronto? Il mare vi attende ma con regole ferree.

Conte Fase 2 come andremo al mare e in spiaggia le regole

Nella anticipazioni delle nuove disposizioni che il governo e il pool di esperti stanno discutendo per la ripartenza dell’Italia dal prossimo 4 maggio, arrivano anche le nuove regole per andare al mare e in spiaggia. Cominciamo subito col dirvi che gli scienziati non sanno ancora se il virus vive c contatto con la sabbia nè tantomeno quanto tempo può restare sopra il costume da bagno. Ma, detto, questo, l’estate è alle porte e noi sicuramente andremo al mare senza le mascherine, ma rispettando un distanziamento di almeno 2 metri e mezzo, in spiaggia e anche in acqua.

Come vivere il mare e la spiaggia nella fase 2 dopo la quarantena

E’ Massimo Ciccozzi, responsabile della unità di Statistica medica ed epidemiologia molecolare del Campus Bio-Medico di Roma, che parlando all’Adnkronos Salute, suggerisce una serie di accorgimenti per la prossima estate per la sicurwzza di tutti i bagnanti.

L’epidemiologo ha co-firmato e pubblicato sul ‘Journal of Translation Medicine’ uno studio, secondo il quale il virus partito dalla Cina, nei mesi si è trasformato, diventando più contagioso e infettante una volta arrivato in Europa e nord America. “Ma con il tempo“, dice Ciccozzi,  “perderà potenza: questo fa parte dell’evoluzione virale, più passa da uomo a uomo, più perde potenza”.

Anche il Presidente Conte, su Facebook, ha ribadito la necessità di tutelare al meglio la salute di tutti gli italiani.

“In questa fase non possiamo permetterci di agire affidandoci all’improvvisazione. Non possiamo abbandonare la linea della massima cautela, anche nella prospettiva della ripartenza. Non possiamo affidarci a decisioni estemporanee pur di assecondare una parte dell’opinione pubblica o di soddisfare le richieste di alcune categorie produttive, di singole aziende o di specifiche Regioni.”

“L’allentamento delle misure deve avvenire sulla base di un piano ben strutturato e articolato. Dobbiamo riaprire sulla base di un programma che prenda in considerazione tutti i dettagli e incroci tutti i dati. Un programma serio, scientifico. Non possiamo permetterci di tralasciare nessun particolare, perché l’allentamento porta con sé il rischio concreto di un deciso innalzamento della curva dei contagi e dobbiamo essere preparati a contenere questa risalita ai minimi livelli, in modo che il rischio del contagio risulti “tollerabile” soprattutto in considerazione della recettività delle nostre strutture ospedaliere.”

Bruciare grassi e dimagrire con un integratore che attacca l’adipe

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...