Com’è morto Papa Luciani malattia e la sua beatificazione. Papa Giovanni Paolo I al secolo Albino Luciani era nato nel 1912 a Città del Vaticano ed è morto il 28 settembre 1978. Papa Luciani è stato il 263º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, 5º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, unitamente agli altri titoli propri del Romano Pontefice.
Com’è morto Papa Luciani malattia e la sua beatificazione
Nel 2017 è stato dichiarato venerabile da papa Francesco, e successivamente, nel 2022, lo stesso Francesco lo ha nominato beato. Ma com’è morto Papa Luciani?
La morte di Papa Luciani e la malattia
Papa Luciani fu eletto il 26 agosto 1978 e il suo pontificato è il decimo pontificato più breve della storia della Chiesa cattolica: la sua morte avvenne infatti dopo soli 33 giorni.
La morte di Papa Luciani è avvenuta per un malore improvviso attribuito ad un infarto.
Alle 5:20 circa venne trovato morto nel letto dalle suore Vincenza Taffarel e Margherita Marin, in servizio presso l’appartamento. Alle ore 6:00 il medico Renato Buzzonetti ne constatò il decesso.
La Morte di Papa Luciani e le teorie del complotto
A seguito della morte di Papa Luciani uscirono alcune teorie complottistiche sulla sua morte. Si ipotizzava infatti un omicidio a sfondo politico ad opera di alcuni cardinali che si opponevano agli interventi di riforma programmati da papa Luciani.
