Connect with us

Hi, what are you looking for?

Chi è lei

Chi è Liliana Segre: età, giornata della memoria, Auschwitz

Chi è Liliana Segre: età, giornata della memoria, Auschwitz

Chi è Liliana Segre: età, giornata della memoria, AuschwitzChi è Liliana Segre: età, giornata della memoria, Auschwitz. Liliana Segre è una sopravvissuta all’Olocausto, politica e senatrice a vita al Senato italiano.

Chi è Liliana Segre: età, giornata della memoria, Auschwitz

È stata arrestata e portata nel campo di concentramento di Auschwitz durante l’Olocausto quando aveva 13 anni, ed è uno dei pochi sopravvissuti rimasti di quel campo.

Liliana Segre è stata una sostenitrice vocale dell’educazione e della memoria dell’Olocausto e ha parlato ampiamente delle sue esperienze durante l’Olocausto. Nel 2019, il presidente italiano Sergio Mattarella l’ha nominata senatrice a vita, in riconoscimento del suo contributo alla società italiana e dei suoi sforzi per combattere l’antisemitismo e il razzismo.

Liliana Segre e Binario 1 a Milano

Il 30 gennaio 1944 è iniziato il viaggio di Liliana Segre verso l’infermo. Aveva 13 anni. È stata prelevata dal carcere di San Vittore (dove era incarcerata da 40 giorni), ed è stata messa a forza sul vagone merci che partiva da quel tristemente famoso Binario 21.

“Sono una delle ultimissime al mondo e con pessimismo e realismo dico che la Shoah sarà trattata in un rigo nei libri di storia, poi non ci sarà più neanche quello”, ha dichiarato la Segre da Fazio a Che tempo che fa nel 2023.

“Ho vissuto una vicenda familiare in cui mio padre aveva un unico fratello che era un fascista della prima ora, era convintissimo. E c’era un continuo scambio di idee tra mio papà e questo fratello amatissimo: mio zio si era sposato in camicia nera e dopo anni di conflitto fraterno, mio zio tagliò dalle foto del matrimonio tutta la sua presenza in camicia nera. C’era allora una borghesia ebraica che aveva aderito al fascismo. Mio zio dopo aver perso tutta la famiglia per le leggi razziste si trovò col rimorso di aver aderito in gioventù al fascismo che gli aveva ucciso il padre, la madre e l’unico fratello. Se c’è ancora l’antifascismo? Ricordando la disperazione di mio zio, dico e voglio sperare ci sia ancora.”

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...